POLITICHE SOCIO-SANITARIE - Venerdì 30 novembre alle 15 nella Sala della Musica in via Boccaleone 19
Una tavola rotonda per comprendere 'di quale partecipazione siamo capaci'
28-11-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Agire Sociale CSV)
Di quale partecipazione siamo capaci? E' questo il titolo della tavola rotonda sulla comunità partecipata e la cittadinanza attiva, che si svolgerà venerdì 30 novembre alle 15 (dalle 14.30 registrazione partecipanti), nella Sala della Musica del Chiostro di San Paolo in via Boccaleone 19 a Ferrara. Invitano a partecipare all'evento il Forum del Terzo Settore della provincia di Ferrara e Agire Sociale CSV, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Assessorato alla Salute e Servizi alla persona. Nell'occasione è previsto un confronto sulla partecipazione inerente diversi temi di interesse collettivo, tra cui quelli sociali e sanitari, con i referenti del Piano della salute e benessere sociale dei tre distretti sociosanitari, dell'Azienda USL, del Comune e della Provincia di Ferrara e del Terzo Settore. Si discuterà su come avviene oggi la partecipazione, in quali luoghi, su cosa non funziona e dove si può migliorare. Verranno presentate molte esperienze concrete e ci sarà ampio spazio per il dibattito tra i partecipanti, che verrà moderato da Vincenza Pellegrino, docente di politiche sociali all'Università di Parma e della S.I.S.S.A. di Trieste.
"L'idea di questa iniziativa nasce nell'ottica di stimolare il protagonismo attivo dei cittadini nella cura dei beni comuni", spiega Chiara Bertolasi, portavoce del Forum ferrarese e presidente della Cooperativa sociale "L'Isola". "Il forte distacco che c'è oggi tra il cittadino e l'istituzione rischia, spesso, di tramutarsi in passività che fa perdere il senso del bene pubblico, delegandone la gestione all'istituzione. Invece viviamo in una società plurale, dove ognuno è connesso agli altri, riveste un ruolo sociale e, di fronte ai problemi, indignarsi non basta per risolverli. La tavola rotonda sarà anche un momento di conoscenza reciproca, per condividere esperienze molto concrete che hanno migliorato la coesione sociale in quartieri problematici della nostra regione. Intendiamo allargare la partecipazione oltre i tavoli istituzionali, a cui veniamo chiamati in rappresentanza di associazioni di volontariato, di promozione sociale e di cooperative sociali, il cosiddetto Terzo settore. Crediamo che sia opportuno partire anche dai quartieri e dalla piccola dimensione territoriale, che sia un passo necessario per rafforzare l'ascolto dei bisogni sociali a livello istituzionale ed entrare nella programmazione degli interventi sociosanitari".
Parteciperanno alla tavola rotonda Chiara Bertolasi, Portavoce del Forum del Terzo Settore della provincia di Ferrara, Rita Cinti Luciani, Sindaco del Comune di Codigoro, Caterina Ferri, Assessore politiche sociali della Provincia di Ferrara, Massimo Manderioli, Assessore politiche sociali, associazionismo e volontariato del Comune di Cento, Felice Maran, Dirigente attività sociosanitarie dell'Azienda USL di Ferrara, Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale CSV, Chiara Sapigni, Assessore alla sanità, servizi alla persona e immigrazione del Comune di Ferrara, e inoltre i Dirigenti dei tre Distretti sanitari dell'Azienda USL di Ferrara. L'incontro si concluderà con un aperitivo che verrà offerto a tutti i partecipanti.
Per informazioni: segreteriaforum@csvferrara.it; tel. 0532.205688
Luogo
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: