Da sabato 28 novembre luminarie e decorazioni rallegreranno le vie della città
Natale in centro 2009: le proposte di Comune e operatori commerciali
24-11-2009 / Giorno per giorno

Si comincerà sabato 28 novembre con l'accensione delle luci natalizie nelle più belle vie e piazze del centro storico per proseguire poi con momenti di festa e opportunità per tutte le età fino all'Epifania. Si chiama "Natale in centro 2009" il ricco calendario di iniziative e proposte messo a punto dal Comune di Ferrara in stretta collaborazione con partner in rappresentanza delle diverse categorie commerciali e con i molti sponsor. Insieme i diversi protagonisti si sono attivati per addobbare, arricchire, rallegrare le vie centrali della città dove festeggiare insieme il Natale e il nuovo anno quando, in occasione della tradizionale festa in piazza, si procederà all'incendio del Castello estense.
I primi appuntamenti importanti scatteranno già sabato 5 dicembre con la proposta di un evento suggestivo che avrà come palcoscenico e scenario la cattedrale - sulla facciata verranno proiettate immagini con accompagnamento musicale - e con l'accensione del grande albero di Natale allestito come vuole la tradizione sul sagrato di piazza Cattedrale. E poi via via nei giorni successivi i visitatori del centro potranno gustare spettacoli, momenti di animazione, il presepe vivente, gli arrivi di Babbo Natale e della Befana, bancarelle e mercatini a carattere tematico che si affiancheranno al tradizionale mercato natalizio 'Festa del regalo' aperto dal 21 novembre in piazza Trento Trieste.
"Un calendario dalla preparazione davvero travagliata - ha affermato l'assessore Deanna Marescotti oggi in conferenza stampa insieme, tra gli altri, ai rappresentanti di Ascom, Confesercenti, Comitato commercianti in centro storico - che ha dovuto fare un po' i conti con le minori risorse comunali." Alla fine, però, grazie ad un grosso lavoro di confronto e al sostegno delle associazioni degli operatori i risultati non sono mancati. "Risultati - ha ribadito l'assessore alle Attività produttive - ai quali siamo arrivati mettendo insieme tutti quelli che erano interessati a questa partita, un primo passaggio con il proposito di giungere il prossimo anno ad un ancora maggiore coinvolgimento. Ritengo che a Natale la città si debba presentare con lo stesso 'abito'. Ecco quindi che, con Comune capofila, abbiamo cercato per questo periodo dedicato alle festività di supportare anche le vie meno fortunate, più che mai convinti, nell'intento dichiarato di privilegiare il lavoro e la famiglia, della necessità di sostenere anche la parte produttiva e commerciale della nostra realtà."
Appuntamento quindi per tutti con le occasioni di "Natale in centro a Ferrara 2009", un programma ricco e dettagliato che sarà disponibile al più presto nei diversi punti vendita. Una speciale vetrofania applicata alle vetrine segnala gli aderenti all'iniziativa che hanno contribuito con il loro sostegno ad illuminare la città.
LA SCHEDA - Programma:
Luci di Natale
Luminarie in Centro Storico
Da sabato 28 novembre il cuore della città estense si veste di luce:
le più belle Vie, Piazze e Alberi del Centro Storico saranno illuminati e decorati a festa, come si conviene in occasione di una delle celebrazioni più attese dell'anno. Una speciale vetrofania applicata alle vetrine segnala gli aderenti all'iniziativa che hanno contribuito ad illuminare la città.
Per la sera di Capodanno è prevista la tradizionale festa in piazza con l'incendio del Castello Estense.
Accensione dell'Albero di Natale e La Cattedrale in scena con immagini e suoni
Sabato 5 dicembre, ore 18,30
Le festività natalizie a Ferrara si apriranno con un evento suggestivo: sulla facciata della Cattedrale uno spettacolo di proiezioni di immagini con accompagnamento musicale si concluderà con l'accensione del grande Albero di Natale allestito come vuole la tradizione sul sagrato di Piazza Cattedrale e decorato con mille luci dall'effetto scenografico.
Spettacoli di Natale
La cattedrale in scena con immagini e suoni
Sabato 5 dicembre, ore 18,00 - Piazza Cattedrale
Un evento inedito e straordinario affascinerà il pubblico, emozionandolo con giochi di immagini e suoni che prenderanno forma sulla maestosa facciata della Cattedrale.
Variazioni tra cielo e terra
Sabato 12 dicembre, ore 18,00 - Piazza Trento Trieste e sagrato della Cattedrale
Il brivido delle evoluzioni aeree e il fascino del fuoco si accendono nelle coreografie messe in scena dal duo danzante acrobatico "Le Baccanti". I tessuti, il trapezio, il cerchio e i giochi con il fuoco sono di grande impatto visivo e si fondano sul dialogo tra musica e sincronia dei movimenti.
Trenta minuti che vi lasceranno incantati e affascinati.
La Foresta di Lothian! - spettacolo itinerante per bambini
Sabato 19 dicembre, ore 18,00 - Piazza Trento Trieste e sagrato della Cattedrale
Mirabolante viaggio di due Barbalberi (trampolieri alti 4 metri), due fauni (artisti con trampoli da salto), una splendida fatina sulle punte e un potente mago sul trono di pietra. Suoni, luci, fumo, effetti speciali vi faranno entrare nell'atmosfera fantasy del Signore degli anelli e di Narnya.
Presepe Vivente
Sabato 19 dicembre, ore 16,30 - Piazza Cattedrale
La Sacra Rappresentazione terminerà alle ore 18,00 con saluto e benedizione di S.E. Mons. Paolo Rabitti.
La manifestazione organizzata dal Centro Culturale "Umana Avventura", è una Sacra Rappresentazione che rievoca le scene dal vangelo, la visita di Maria ad Elisabetta, l'annunciazione, la nascita di Gesù, l'arrivo dei magi.
Per l'occasione saranno presenti circa 300 attori fra protagonisti e comparse, con un altissimo numero di bambini vestiti da angioletti.
Nel Paese di Babbo Natale - in collaborazione con la Contrada di San Paolo
In Piazza Municipale dal 5 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010 verrà allestito un piccolo paese con 3 casette di legno aperte al pubblico dalle ore 16,00 alle ore 20,00:
La Casetta di Babbo Natale...
Anche quest'anno è possibile portare le letterine di Babbo Natale nella casetta in Piazza Municipale e nei fine settimana i bimbi potranno farsi fotografare assieme a Babbo Natale. Non mancate!
»Il Laboratorio di Babbo Natale...
Spazio in cui si può scrivere, colorare, fare collage e decorare le letterine di Babbo Natale.
»La Casetta del Cioccolato, Dolciumi e Vin Brulé
Degustazione di dolciumi, cioccolata calda per i bambini e vin brulé per gli adulti.
Arriva La Befana...
Mercoledì 6 gennaio 2010 - dalle ore 16,00- Piazza Municipale
A conclusione di questo ricco calendario di appuntamenti per i più piccini, la Contrada di San Paolo propone di aspettare tutti insieme l'arrivo della Befana che giungerà, come tradizione vuole, a cavallo della sua mitica scopa. Nell'attesa del suo arrivo, i bambini saranno intrattenuti con uno spettacolo teatrale, disco baby e distribuzione di calze della befana. L'appuntamento si concluderà alle ore 19,00 con il tradizionale falò in Piazza Trento Trieste.
Bancarelle e Mercatini
Festa del Regalo - Mercato Tematico Natalizio
Piazza Trento Trieste
Dal 21 novembre 2009 a domenica 10 gennaio 2010
Per tutto il periodo natalizio, il listone di Piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto, ospitando gli stand della Festa del Regalo. Cittadini e turisti potranno sbizzarrirsi fra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali e oggettistica natalizia, racchiuse in una elegante tensostruttura, realizzata in concertazione con il Consorzio Festa del Regalo e il Comune di Ferrara. Tra gli altri espositori è possibile trovare gli stand che ospiteranno le aziende aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara con degustazione e vendita di prodotti tipici del territorio.
Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato
Piazza Castello e Piazza Savonarola
5 e 6 dicembre
2 e 3 gennaio
Mercatino dell' Antiquariato e degli oggetti da collezione
Mercato Contadino
Piazza Municipale
6-7-8, 20 dicembre
Mercatino dei prodotti agroalimentari tipici ferraresi
Fiera di dicembre
Piazza Travaglio, Corso Porta Reno,
Piazza Trento Trieste (di fronte a Mc Donald's)
29 novembre 6, 13, 20, 27 dicembre
Mercato rionale
Fiera dell'Artigianato artistico
Piazza Savonarola
19 e 20 dicembre
Mercatino dei prodotti dell'artigianato d'arte (vetro, ceramica, legno, carta, stoffe, ecc.)
Opere dell'Ingegno
Piazza Trento Trieste
8-12-13 dicembre
Esposizione e vendita di opere di ingegno
S. Anna in Fiore - Mercatino dei fiori
P.tta S.Anna
5-12 dicembre e dal 19 al 24 dicembre dalle ore 9,00 alle ore 20,00
Mercatino di alberi di Natale e Stelle di Natale
Mercato Contadino del Venerdì
Piazzetta Donatori di sangue c/o Porta Paola
4, 11, 18 dicembre
Mercatino agroalimentare, solo venerdì mattina
Da segnalare
Domenica 13 dicembre 2009 dalle ore 11.00
"Borgo dei Saraceni" Festa della Via
Via Saraceno - Chiesa Sant'Antonio Abate
I commercianti di Via Saraceno invitano la cittadinanza alla "Festa della Via", esposizione di creazioni artistiche delle Botteghe Artigianali di Via Saraceno e Laboratorio di ceramica Raku con gli artisti: Sima Shafti, Sara Mantovani, Giuliana Zampini, Alessio Andreotti. Musica e aperitivo con pane, salame e vin brulè.
Ringraziamenti agli Sponsor
ASCOM - Ferrara in Centro
Comitato Commercianti Centro Storico
CONAD
DESPAR
FENAILP
IPERCOOP
KRIFI
ZARA
Per informazioni:
Comune di Ferrara
Assessorato al Commercio - Attività Produttive
Servizio Attività Produttive, Commercio
Ufficio Sviluppo e Promozione
Tel. 0532 419981/419977
E-mail: sviluppo.promozione@comune