POLITICHE PER LA PACE - Convegno giovedì 6 dicembre alle 15 a Palazzo Bonacossi
Repubblica Democratica del Congo: testimonianze sul dramma di ‘Un Paese senza Stato’
05-12-2012 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla drammatica situazione della Repubblica Democratica del Congo il convegno dal titolo 'Un Paese senza Stato' organizzato per giovedì 6 dicembre alle 15, a palazzo Bonacossi, dall'associazione onlus Le Case degli Angeli di Daniele, in collaborazione con il Comune e l'Università degli Studi di Ferrara.
L'incontro, aperto liberamente alle scuole, alle associazioni e a tutti gli interessati, "ha lo scopo - secondo quanto dichiarano gli organizzatori - di rompere il vergognoso e colpevole silenzio sulla drammatica situazione del Congo RD. Nella zona dei Grandi Laghi è infatti di nuovo guerra, tra l'indifferenza della comunità internazionale, la stessa comunità che ha voluto ignorare i sei milioni di morti degli ultimi quindici anni. Lo scenario di milizie e di migliaia di sfollati in fuga si ripete drammaticamente, obbedendo alle perverse logiche del profitto e del potere in un paese dove non esistono libertà, democrazia e stato di diritto".
Dopo un'introduzione a cura del vice sindaco Massimo Maisto, il convegno vedrà susseguirsi gli interventi di studiosi e operatori che analizzeranno l'attuale situazione del Paese africano e racconteranno le proprie esperienze a contatto con la popolazione locale.
IL PROGRAMMA:
Giovedì 6 dicembre, ore 15-18, Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara
Convegno
"Repubblica Democratica del Congo, un paese senza stato.
Dal genocidio ignorato al saccheggio delle risorse in atto"
Saluti istituzionali a cura del vice sindaco Massimo Maisto
INTERVENTI
- P. Loris Cattani, membro e animatore di Rete Pace per il Congo: "Implicazioni internazionali e complicità interne nel conflitto dell'est della Rep. Dem. del Congo"
- Luca Jourdan, Docente al Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche dell'Università di Bologna: "Giovani, bambini e milizie nelle guerre in Congo"
- Giulia Cavalletto, volontaria del VIS: "Nord-Kivu, capitale mondiale dello stupro"
- Azaad Alocco, logista - coordinatore di progetto di Medici senza Frontiere: "L'azione umanitaria di MSF in RD Congo"
- Suor Alba Nani, già missionaria in Congo: "Una testimonianza femminile sulla drammatica quotidianità della popolazione"
- Rosario Cultrera, medico ricercatore Malattie Infettive - Ateneo di Ferrara: "L'Università di Ferrara e la cooperazione allo sviluppo: progetti e proposte"
Introduce e coordina: Nedda Alberghini Po - Le Case degli Angeli di Daniele Onlus
Luogo
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: