BIBLIOTECA ARIOSTEA – Incontro con Sandro Bertelli giovedì 6 dicembre alle 17
Alla scoperta dell'arte della calligrafia rinascimentale
05-12-2012 / Giorno per giorno
Sarà un percorso alla scoperta dell'arte della scrittura calligrafica nel Rinascimento quello che Sandro Bertelli proporrà al pubblico della biblioteca Ariostea nel corso dell'incontro di giovedì 6 dicembre alle 17 in sala Agnelli. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, rientra nel ciclo "Testo e contesto. Libri preziosi in Ariostea" promosso dall'associazione Amici della biblioteca Ariostea e mirato ad approfondire la conoscenza del patrimonio manoscritto e librario della biblioteca civica.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Per l'individualismo proprio del Rinascimento, la scrittura tende a divenire, attraverso l'elaborazione stilistica delle forme tradizionali, creazione personale: si trasforma in calligrafia. Non è certo senza ragione se i libri di modelli di scritture, nei quali è documentata una parte significativa di questa attività artistica, sono una creazione del Rinascimento, soprattutto italiano.
Del Rinascimento è in essi riconoscibile anche un'altra costante: l'aspirazione a sottoporre a regole certe, a indurre a principi razionali, a risolvere in precetto tecnico ogni attività dell'uomo, anche la scienza e l'arte.
La conferenza si propone di illustrare tutti questi aspetti, facendo anche riferimento a un manoscritto conservato in biblioteca Ariostea.