Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Senegal: voci della società civile’

POLITICHE PER LA PACE – Venerdì 7 dicembre alle 18 al Cafè de la paix

‘Senegal: voci della società civile’

05-12-2012 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla condizione delle donne del Senegal e in particolare alle attività intraprese per la tutela dei loro diritti l'incontro pubblico in programma per venerdì 7 dicembre alle 18 al Cafè de la paix di piazzetta Corelli 24 a Ferrara. L'appuntamento, promosso da Arci e Comune di Ferrara, nell'ambito del Festival dei diritti, vedrà la partecipazione, assieme al presidente dell'associazione Asdob, Mamadou Hamoye Gueye, anche di due rappresentanti del sindacato senegalese Cnts. Le due ospiti senegalesi sono attualmente in Italia per partecipare a una serie di iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione nell'ambito del progetto "Percorsi educativi e professionali per l'empowerment di giovani donne escluse dal sistema scolastico nella banlieue di Dakar, Senegal" realizzato, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, da EducAid, Nexus-CGIL, ARCS, ARCI, l'associazione locale Asdob e altre associazioni italiane e senegalesi. Il progetto sostiene, in particolare, un centro di formazione professionale nella periferia di Dakar, promuovendo la lotta all'analfabetismo e all'esclusione sociale delle ragazze che provengono da famiglie con difficoltà socio-economiche. Le attività includono corsi di alfabetizzazione e formazione professionale in sartoria, tintura e ricamo, sensibilizzazione sui diritti delle donne lavoratrici, formazione di base sulla salute riproduttiva, supporto ad attività generatrici di reddito.

"La missione delle donne senegalesi in Emilia Romagna - spiegano gli organizzatori - è un valido strumento per lo scambio di esperienze tra due diverse realtà e si pone nell'ottica del partenariato globale per lo sviluppo: diverse realtà della società civile del Nord e del Sud del mondo scambiano esperienze e costruiscono nuove modalità di solidarietà ed amicizia, a partire dalle tematiche di progetto. In particolare saranno affrontati i temi relativi ai diritti delle donne, alla parità di accesso al mondo lavorativo, all'associazionismo, alle migrazioni".
L'iniziativa è aperta a tutti gli interessati.

Luogo

Immagini scaricabili:

Senegal donne

Allegati scaricabili: