Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'N.U. - Nettezza Urbana': i rifiuti come chiave per comprendere la quotidianità domestica e il paesaggio urbano

PALAZZO SAVONUZZI - Domenica 16 dicembre dalle 18,30: dibattiti, proiezioni, musica

'N.U. - Nettezza Urbana': i rifiuti come chiave per comprendere la quotidianità domestica e il paesaggio urbano

13-12-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Domenica 16 dicembre a partire dalle 18.30 è in programma nello spazio Wunderkammer a Palazzo Savonuzzi un'iniziativa dal titolo 'N.U. - Nettezza Urbana', curata da Doris Cardinali (Ass. Michelangelo Antonioni) e Leonardo Delmonte (APS Basso Profilo), nell'ambito del "Piano Michelangelo Antonioni: la ricerca di un posto nel paesaggio", patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara e dal Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Ferrara con il contributo del Gruppo Hera e la media partnership di occhiaperti.net.

A partire dal cortometraggio ‘N.U.' di Michelangelo Antonioni (Nastro d'Argento, Miglior documentario,1948), che illustra una giornata di lavoro degli spazzini romani, verranno indagate le dicotomie interno/esterno, produzione/consumo, fruizione/tutela, uomo/città, in un dibattito multidisciplinare attorno al tema dei rifiuti, intesi come chiave per comprendere la quotidianità domestica e il paesaggio urbano.

Interverranno: il prof. Paolo Veronesi (Università degli Studi di Ferrara), il prof. Sandro Sproccati (Accademia delle Belle Arti di Bologna), l'attore Marco Sgarbi (direttore artistico del Teatro Comunale di Occhiobello), la scrittrice e traduttrice Monica Pavani.

Nel corso della serata, oltre a ‘N.U.' di Michelangelo Antonioni, sarà presentato il documentario ‘Waste Land' di Lucy Walker sull'opera dell'artista Vik Muniz e sulla vita dei catadores, migliaia di raccoglitori dei rifiuti che lavorano nella più grande discarica di Rio de Janeiro per pochi dollari al giorno. Seguirà la lettura di un brano del testo ‘Tutte le Anime' di Javier Marìas, dove lo scrittore madrileno descrive il rapporto quotidiano di un uomo con il proprio secchio della spazzatura, e il reading di ‘Un tale che osservo da un po'', poesia del premio Nobel Wislawa Szymborska, pubblicata postuma nel 2012 ed incentrata sulla figura del lavoratore alla raccolta dei rifiuti.

Dalle 21.00, aperitivo e musica.

Luogo

Immagini scaricabili:

NU nettezza urbana - 1 NU nettezza urbana - 2