Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Boxe, una passione di famiglia

ASSESSORATO SPORT – Presentato in Municipio il libro di Gualtiero Becchetti dedicato ai Duran

Boxe, una passione di famiglia

19-12-2012 / Giorno per giorno

Fatica, sacrifici, speranze, delusioni, ma soprattutto tanti successi. E' tutta raccontata nel libro di Gualtiero Becchetti "Duran, Duran, Duran" la storia dei tre campioni ferraresi, il padre Carlos e i figli Massimiliano e Alessandro, che hanno fatto della boxe una passione di famiglia, dedicandole le loro vite e ottenendo grandi trionfi.
L'opera, un'autentica storia d'altri tempi tra vicende umane e sportive, è stata presentata stamani in Municipio dall'autore stesso assieme all'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri e ai due fratelli Duran, accompagnati dalla madre.
"Il libro di Becchetti - ha sottolineato l'assessore Masieri - racconta le vicende di una famiglia che ha lasciato una traccia indelebile a Ferrara, sia sul piano sportivo che su quello umano, e all'autore va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale per aver contribuito a far conoscere e a rendere duratura nel tempo questa storia".
Amante di questo sport fin da giovanissimo, prima ancora che la sorella Augusta diventasse la moglie di Carlos, Becchetti ha sempre vissuto da spettatore di prima fila le imprese dei Duran, assistendo dal vivo, come lui stesso ricorda, a oltre un centinaio di incontri dei tre Duran.
"Da tempo - rivela Becchetti - coltivavo l'idea di scrivere di questi tre campioni e di quella che è anche la mia famiglia e quando nell'estate del 2011 ho iniziato il libro, ho voluto concepirlo come un romanzo, arricchendolo di aneddoti ed episodi di cui sono stato testimone o uditore. E' stata una fatica anche e soprattutto interiore, poiché sono emersi tanti ricordi, sia belli che brutti, e spero che possa contribuire a conservare la memoria di un'esperienza sportiva, quella di tre campioni in un'unica famiglia, che non ha eguali nel mondo".
"Più volte - ricorda Alessandro Duran - ho sollecitato a Gualtiero la realizzazione di questo libro, poiché si tratta di una storia che lui stesso ha vissuto in prima persona ed era giusto fosse proprio lui a raccontarla". "L'ho letto tutto in un giorno - rivela Massimiliano - rivivendo l'orgoglio e la fatica, per noi figli, di essere Duran".

 

Immagini scaricabili:

Duran 19dic12 Duran 19di12 - 2