POLITICHE GIOVANILI - Da gennaio in distribuzione 600mila tessere
“Carta giovani Emilia-Romagna”, i Comuni di Ferrara e Reggio Emilia coordineranno l’iniziativa regionale
20-12-2012 / Giorno per giorno
Il Comune di Ferrara coordinerà la promozione e la distribuzione di "Carta giovani Emilia Romagna" per l'area "Romagna". E' quanto stabilito nel corso del primo incontro organizzativo dedicato alla nuova card per agevolazioni ai ragazzi della regione, che si è svolto martedì 18 dicembre scorso nella sede dell'Assessorato comunale alla Cultura alla presenza del vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto e dei rappresentanti delle amministrazioni locali di Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Sarà, invece, il Comune di Reggio Emilia a tenere le fila dell'intervento nell'area "Emilia".
"Carta giovani Emilia-Romagna" è un'iniziativa promossa dalla Regione nell'ambito dell'Accordo Geco 2 e prevede, dal prossimo gennaio, la distribuzione di 600mila tessere per i giovani tra i 14 e i 29 anni. Le carte verranno offerte gratuitamente da tutti i Comuni, a partire da Parma e Forlì, attraverso i centri giovanili, gli Informagiovani o le biblioteche. I titolari della tessera potranno acquisire punti con attività a valenza civica, promosse dai Comuni o da soggetti del privato sociale e ottenere in cambio agevolazioni in diversi settori e offerte formative. Obiettivo dell'iniziativa è promuovere consumi responsabili, protagonismo giovanile e fruizione di offerte culturali e sportive.
"Carta giovani Emilia-Romagna" sarà inoltre promossa, da febbraio 2013, attraverso un tour in camper nei nove territori provinciali della regione e raccontata con blog, video, incontri e iniziative curate dal Comune di Ferrara e dagli altri Enti locali coinvolti.