GIUNTA COMUNALE – Le principali delibere approvate giovedì 27 dicembre
Al via il recupero post sisma di palazzo Massari - Cavalieri di Malta
27-12-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di oggi giovedì 27 dicembre:
Assessorato Mobilità e Lavori pubblici, assessore Aldo Modonesi
• Recupero post sisma di Palazzo Massari - Cavalieri di Malta
Sarà finanziato da parte del rimborso assicurativo per danni sismici, per un importo complessivo di un milione di euro, il progetto preliminare redatto dal Servizio Beni Monumentali relativo ai lavori di restauro e riqualificazione post-sisma nel complesso Palazzo Massari - Cavalieri di Malta. La struttura (che ospita il Museo Boldini, il Museo dell'Ottocento, il Museo De Pisis e altri locali a destinazione museale/amministrativa) era stata dichiarata inagibile a seguito del terremoto del 20 maggio.
Il progetto contempla, tra l'altro, specifici interventi di recupero strutturale, quali il rafforzamento dei solai, la cerchiatura della struttura di copertura, il controllo delle strutture lignee del tetto ed il rimaneggiamento completo del manto; sarà inoltre prestata particolare attenzione alle strutture in elevazione costituite da pilastri nell'androne del piano terra, che sorregge il salone d'onore, in quanto da anni tale sistema costruttivo è monitorato e occorre verificare come abbia reagito al sisma.
• Aggiornamento dell'inventario dei beni immobili del Comune
Ammonta complessivamente a 413.200.783,34 euro il patrimonio dei beni immobili del Comune di Ferrara sulla base dell'inventario aggiornato al 31.12.2011: il valore dei terreni (suddivisi in Demanio comunale, Patrimonio indisponibile, Patrimonio disponibile) ammonta a 54.114.325,53 euro; il valore dei fabbricati (suddivisi in Demanio comunale, Patrimonio indisponibile e Patrimonio disponibile) ammonta invece a 359.086.457,81 euro. Aggiornamento e revisione dell'inventario sono stati effettuati sulla base della documentazione attualmente esistente, ma non si esclude che più approfondite ricerche possano determinare variazioni che saranno inserite nei prossimi aggiornamenti annuali.
Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, assessore Massimo Maisto
• Ostello Estense: approvate le tariffe 2013
Diciassette euro per dormire una notte all'Ostello Estense. Questa la tariffa ordinaria per un posto letto approvata stamani dalla Giunta per il prossimo anno, sulla base della proposta formulata dalla Società Cooperativa Ballarò che dal 2008 gestisce la struttura comunale di via Biagio Rossetti. Il costo letto diminuirà a 15,30 euro in caso di gruppi di 15 o più persone.
• Restauro e preservazione digitale di videotape del fondo "Centro Videoarte"
Avrà la durata di dodici mesi la convenzione tra l'Università degli Studi di Udine e il Comune di Ferrara per il restauro e la preservazione digitale di videotape del Fondo "Centro Videoarte di palazzo dei Diamanti" conservato nel deposito d'Arte Moderna e Contemporanea. Tale fondo è testimone dell'attività di sperimentazione e produzione nel campo della video arte e delle arti performative svolta dagli anni Settanta al 1994 dal Centro Videoarte. L'attività di restauro sarà realizzata in tre interventi paralleli. Il contributo dell'U.O. Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per l'attività di restauro e di preservazione di uno dei tre lotti ammonta a 5.983,45 euro.
Assessorato all'Urbanistica, all'Edilizia Privata e Residenziale pubblica, assessore Roberta Fusari
• Piano di Recupero “ex direzionale pubblico in via Beethoven”
Ha avuto l’accoglimento della Giunta comunale il progetto di attuazione del Piano di Recupero di iniziativa pubblica del comparto “ex direzionale pubblico in via Beethoven”, approvato nell’ambito dell’Accordo di programma presentato dalla società Ferrara 2007 srl il 18/12/2012. E' prevista per il 9 gennaio 2013 la sottoscrizione della convenzione che impegnerà il privato, tra l'altro, nella realizzazione delle opere pubbliche già individuate dal Piano di Recupero.
Immagini scaricabili:
