Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale approva la convenzione per i lavori del progetto idrovia

In apertura presentati due ordini del giorno e il rinnovo del Collegio dei revisori dei conti

Il Consiglio comunale approva la convenzione per i lavori del progetto idrovia

23-11-2009 / Giorno per giorno

Ordine del giorno "Tagli alla scuola"
Con i voti a favore dei gruppi consiliari PD, IdV, SA, LR , RCI, Io amoFe (astenuti PpF, Lega Nord; contrari PdL) il Consiglio comunale ha approvato oggi, nel corso della seduta pomeridiana, un ordine del giorno dal tema "Tagli alla scuola per l'anno scolastico 2009 - 2010" presentato con procedura d'urgenza dai gruppi PD, IdV, SA, LR. Dopo l'illustrazione da parte della consigliera Cristina Corazzari (PD) è intervenuto il sindaco Tiziano Tagliani che, condividendo i presupposti dell'ordine del giorno, ha dichiarato a nome della Giunta di accoglierlo. 'L'Amministrazione comunale - ha affermato - ha provveduto ad aggiungere risorse per evitare che i tagli andassero a detrimento del servizio complessivo, affinché non mancassero l'assistenza durante la mensa scolastica e le attività di sostegno per l'integrazione dei disabili e dei mediatori culturali.".
Sono quindi intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (PdL), Erika Alberghini PD), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Daniele Civolani (SA), Enzo Durante (LR). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Francesco Levato (PdL), Cristina Corazzari (PD), Giorgio Sasso Scalabrino (IdV).
Attraverso il documento il Consiglio impegna Sindaco e Giunta: -"ad intervenire in tutte le sedi di competenza al fine di salvaguardare il patrimonio educativo di ogni ordine e grado della nostra provincia; - ad attivarsi presso il governo, in virtù della rilevanza che la scuola riveste per la garanzia dei diritti di cittadinanza, per la crescita sociale, per lo sviluppo del sistema economico, affinché riveda le proprie politiche sul personale della scuola, al fine di integrare gli organici assegnati per garantire quantomeno i livelli di qualità esistenti del sistema scolastico regionale e provinciale".

Ordine del giorno - Lotta alla mafia
Con voto unanime il Consiglio ha approvato un ordine del giorno sottoscritto da tutti i gruppi consiliari nel quale si chiede al Parlamento e il particolare alla Camera dei Deputati di ritirare l'emendamento (proposta di modifica n. 2.3000 testo 3 al DDL 1790 per la finanziaria 2010, approvato dal Senato il 10 novembre 2009) che prevede l'introduzione della possibilità di vendita di beni confiscati alle mafie. Lo stesso verrebbe a compromettere in maniera rilevante l'impianto legislativo di contrasto alla mafia che ha nella confisca dei beni o nel loro utilizzo a scopi sociali uno degli strumenti più efficaci nella lotta alla criminalità organizzata.

Queste le delibere approvate

Assessore Roberto Polastri
- Nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune e determinazione dei compensi.
LA SCHEDA - Il Consiglio ha confermato oggi per il secondo mandato i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune Maurizio Tarricone (albo ragionieri) e Daniela Valpondi (albo dottori commercialisti) e il presidente Fabio Donato. L'attuale Collegio era stato nominato il 27 novembre 2006. Il 9 luglio scorso il Consiglio comunale aveva sostituito il presidente dimissionario Giovanni Ravelli con l'attuale. Sono stati inoltre riconfermati i compensi precedenti (16.407 euro più contributi più Iva per i componenti; 24.611 più contributi più Iva per il presidente.)

Assessore Aldo Modonesi
- Idrovia ferrarese. Riqualificazione del ramo ferrarese idrovia padano veneta. Approvazione della convenzione tra Comune di Ferrara e Provincia per la realizzazione, da parte del Comune quale soggetto attuatore, dei lavori di costruzione della nuova sponda sinistra del Po di Volano nel tratto compreso tra il Ponte di San Giacomo e il Ponte della Pace. Adeguamento del Ponte di San Giacomo, ricostruzione e adeguamento del Ponte della Pace.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Aldo Modonesi. Sono intervenuti i consiglieri Giovanni Cavicchi (Lega nord), Enrico Brandani (PdL), Valentino Tavolazzi (PpF), Antonio Pavoni (PD), Mirko Brancaleoni (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi PD, LR, SA, IdV, RCI, PpF, PdL; astenuti Lega Nord, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Con la firma della convenzione il Comune di Ferrara si impegna ad assumere la funzione di soggetto attuatore per la realizzazione di una serie di interventi nell'ambito del più complessivo progetto dell'idrovia. Nel corso dei lavori si procederà all'adeguamento della sponda sinistra del Po di Volano nel tratto da ponte san Giacomo a ponte della Pace, all'adeguamento del ponte di san Giacomo e alla ricostruzione e adeguamento del ponte della Pace. Sulla base dell'accordo, la Provincia provvederà alla progettazione dei lavori per il ponte della Pace, mentre il Comune si occuperà di quella per il Ponte di San Giacomo e dell'espletamento delle procedure di gara per tutti gli interventi, seguendone poi l'esecuzione e predisponendo relazioni periodiche sull'andamento dei lavori. Per la realizzazione delle opere la Provincia trasferirà al Comune una somma di 5milioni di euro.

- Convenzione tra la Provincia di Ferrara e i Comuni di Berra, Copparo, Ferrara e Ro Ferrarese per la realizzazione del completamento della tangenziale Est di Ferrara.
La delibera, illustrata dall'assessore Aldo Modonesi, è stata votata all'unanimità.
LA SCHEDA - La convenzione regola i rapporti fra i vari enti per la realizzazione degli interventi di completamento della tangenziale Est da ponte Raffanello fino alla congiunzione con Ro Ferrarese. L'accordo prevede la costruzione di tre nuovi tratti a prosecuzione del primo già realizzato tra l'uscita di Gualdo della superstrada Ferrara-mare e la via Copparo in località Ponte Raffanello. Da qui il tratto successivo condurrà fino alla strada provinciale 14 in prossimità del fondo Cà Bianca, dove sarà realizzata una nuova rotatoria, dopodiché proseguirà fino a un'ulteriore nuova rotatoria sempre sulla strada provinciale 14 nel territorio del Comune di Ro, in prossimità dell'intersezione con la strada provinciale 5 e poi ancora fino al territorio copparese all'incrocio fra la via Prà Gobbo e la strada provinciale 5. Secondo la convenzione il Comune di Ferrara parteciperà al finanziamento delle opere con una somma complessiva di 2.650.000 euro da versare in quattro annualità, fra il 2010 e il 2013.

- Adesione in qualità di socio, a NuovaQuasco Scrl
La delibera, illustrata dall'assessore Aldo Modonesi, è stata approvata all'unanimità.
LA SCHEDA - Si occupa di fornire servizi strumentali all'attività dei propri soci la "NuovaQuasco - Qualità degli appalti e sostenibilità del costruire", alla quale il Comune di Ferrara ha aderito acquisendo una quota di mille euro. La società, con scopi consortili e senza finalità di lucro, ha tra le proprie attività la realizzazione e la gestione di sistemi informativi e osservatori nei settori dei lavori pubblici, delle politiche abitative e dell'ambiente, la promozione della qualità nella gestione delle procedure d'appalto e la formazione professionale.

Assessore Roberta Fusari
- Realizzazione collegamento viabilistico tra la Strada Provinciale "Virgiliana" e la Strada Provinciale per Cento. Controdeduzione alle osservazioni e approvazione di variante al PRG ai sensi dell'art. 15 comma 4° della L.R. 47/78 e s.m.i. per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.
La delibera è stata illustrata dall'assessora Roberta Fusari. Per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Mirko Brancaleoni (Io amoFE).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, IdV, SA, LR , RCI, PpF, Lega Nord, PdL; astenuti Io amoFe.

- Realizzazione di una nuova rotatoria all'incrocio tra la s.p. 8 e la s.s. Porrettana in località Uccellino. Adozione di variante al PRG ai sensi dell'art. 15 comma 4° della L.R. 47/78 e s.m.i. e della L.R. 37/02 per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.
La delibera è stata illustrata dall'assessora Roberta Fusari. Per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Giovanni Cavicchi (Lega nord)
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, IdV, SA, LR, RCI, PpF, IoamoFe; contrari Lega Nord; astenuti PdL.