BIBLIOTECA ARIOSTEA - Invito alla lettura sabato 15 gennaio alle 10,30
Gli animali nell'arte e nei libri
13-01-2011 / Giorno per giorno
Da sempre fonte di ispirazione per artisti, scrittori e illustratori, gli animali saranno i protagonisti dell'incontro previsto per sabato 15 gennaio alle 10,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Programmato in occasione della mostra "The Faunal Countdown" a Ferrara fino al 25 gennaio prossimo, l'appuntamento è organizzato dalla Sezione Ragazzi della stessa biblioteca in collaborazione con Edizioni Artebambini ed è tutto dedicato alla scoperta degli animali nell'arte e nei libri.
Assieme a Mauro Speraggi e Chiara Sgarbi di Artebambini, i partecipanti potranno conoscere le varie pubblicazioni della casa editrice, scoprendo le storie di indaffaratissime formiche, sfortunati rinoceronti e cavalli saggi e potranno imparare come nasce un bestiario fantastico, tra immagini, racconti e poesie su animali veri e immaginati.
Durante l'incontro saranno presentati diversi libri illustrati, oltre al numero monografico della rivista 'Dada' sugli animali nell'arte e al volume 'Animali', che propone firme prestigiose come Guido Sgardoli, Giorgio Celli e Gek Tessaro.
L'incontro offrirà inoltre agli insegnanti interessati l'occasione per richiedere informazioni e iscriversi ai laboratori didattici che gli operatori di Artebambini (ente accreditato/qualificato dal Miur) terranno alla biblioteca Ariostea nei prossimi mesi. Il primo dal titolo 'Animali rompiscatole' è rivolto alla scuola primaria ed è costituito da letture e attività di recupero di scatole da imballaggio, per la costruzione di una sorta di arca popolata dagli animali che vivono nei libri. Il secondo, intitolato 'Ma che bestia sei?' è invece rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado e prevede attività per la costruzione, attraverso letture e collage, di un bestiario fantastico.