Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con “Nico cerca un amico” in scena la compagnia "Il Baule Volante"

SALA ESTENSE - Venerdì 4 gennaio alle 16 ultimo appuntamento della rassegna di Teatro Ragazzi

Con “Nico cerca un amico” in scena la compagnia "Il Baule Volante"

02-01-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Venerdì 4 gennaio alle 16 alla Sala Estense si chiude la quindicesima edizione della rassegna natalizia "Babbo Natale, Gnomi e Folletti" con l'ultimo appuntamento a teatro. E' la volta della compagnia di casa, il Baule Volante, che presenta "Nico cerca un amico": la più recente creazione della compagnia ferrarese, ispirata al libro di fiabe per la prima infanzia del tedesco Matthias Hoppe.
"Nico cerca un amico" è uno spettacolo piccolo, pensato per i piccoli, che racconta una storia piccina piccina ma tenera e ricolma di poesia, come solo le cose piccole possono fare.
La storia narrata è quella di Nico: Nico è un topolino felice. Ha una bella casa, gli piace giocare con i suoi amici topi, mangiare, dormire, passeggiare.
Un bel giorno, però, scopre di non aver più voglia di giocare, e nemmeno di mangiare o di dormire... Ha voglia di cercare un nuovo amico, un amico speciale: un amico diverso da lui. E allora esce di casa, alla ricerca di questa nuova avventura, ed incontra tanti animali, tutti diversi, alcuni grandi, altri piccoli, altri addirittura piccolissimi. Alcuni anche pericolosi! A tutti offre la sua amicizia, ma... scopre ben presto che non è così facile trovare un amico diverso...
Il tema principale di questo spettacolo, ispirato alla fiaba dell'autore tedesco contemporaneo Matthias Hoppe, è quello caro, da sempre, alla poetica della compagnia del Baule Volante: la diversità, affrontata in uno degli aspetti più problematici, vale a dire la difficoltà che spesso si incontra nel confronto con il prossimo, specie se diverso da noi. Il racconto vuole mostrare come sia necessario un atteggiamento di apertura verso l'altro da sé, anche se spesso può portare a delusioni o a momenti di sconforto. Ci mostra come spesso siano i pregiudizi ad accompagnare l'approccio di taluni verso il diverso, a come spesso si tratti di pregiudizi assurdi, che portano solo all'esclusione e ad una sofferenza senza senso. Ma ci dice anche che grandi insegnamenti e tesori aspettano chi ha un cuore aperto e desideroso di conoscere.
La tecnica teatrale utilizzata principalmente nello spettacolo è quella del teatro di figura, mediante pupazzi in gommapiuma e la naturale simpatia e familiarità che riescono ad instaurare con i bambini. I pupazzi interagiscono con gli attori in scena, i quali fungono da trait d'union col pubblico, interpretando, di volta in volta, anche alcuni altri personaggi.
I protagonisti della storia sono tutti "animali parlanti" che, da sempre, nei racconti e nelle fiabe, rappresentano il veicolo d'eccellenza per comunicare ai bambini concetti, valori ed esperienze mentre, ai due capi della storia, due piccole sorprese musicali sorprenderanno piacevolmente il pubblico dei piccoli, oltre ai molti amici, anche meno giovani, che seguono assiduamente e con passione gli spettacoli teatrali del Baule Volante di Ferrara.

 

Per tutti i bambini a partire dai 3 anni.
Inizio ore 16,00
prezzo: ingresso unico € 6,00
apertura biglietteria ore 15,00
Informazioni: Il Baule Volante - Andrea Lugli - Paola Storari 0532/770458 - 347/9386676.

Immagini scaricabili:

Nico