LAVORI PUBBLICI – I cantieri dal 7 al 13 gennaio
Proseguono gli interventi per l’illuminazione pubblica e i beni monumentali
04-01-2013 / Giorno per giorno
Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nel periodo dal 7 al 13 gennaio prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
BENI CULTURALI-MONUMENTALI
Teatro Comunale
Proseguono le opere di adeguamento impiantistico ed edile in programma al Teatro Comunale per l'ottenimento del Certificato di prevenzione incendi. Gli interventi riguardano in particolare la compartimentazione antincendio della struttura del sipario tagliafuoco, l'adeguamento antincendio dell'aereazione delle scale protette, la manutenzione dell'impianto di rilevazione fumi e dell'impianto di illuminazione d'emergenza.
Locali Ex - Amga, riqualificazione dello spazio attiguo al centro musicale Sonika per la creazione di spazi polivalenti
Proseguono i lavori per la riqualificazione di una parte dei capannoni in muratura delle officine ex Amga in viale Alfonso d'Este. L'opera di ristrutturazione prevede il rimaneggiamento della copertura, la sostituzione degli infissi (finestroni e finestre), del portone d'ingresso e delle porte interne, il rifacimento degli impianti di riscaldamento, elettrico e idrico-sanitario, il rifacimento dei servizi igienici esistenti e la realizzazione di nuovi spazi nei locali di Sonika, comprese le opere murarie connesse (pavimenti, intonaci e tinteggiature). Importo complessivo dell'opera: 120mila euro.
Recupero del Baluardo dell'Amore
Proseguono i lavori per il restauro del Baluardo dell'Amore (2° Lotto 1° stralcio) e il rifacimento delle rampe pedonali di accesso al sopramura. La presenza del cantiere ha reso necessario il parziale restringimento della carreggiata di via Baluardi, La durata dei lavori è prevista in 270 giorni consecutivi. L'importo complessivo dei lavori è di 514.000 euro.
STRADALI
Cantiere per il collegamento stradale tra via del Lavoro e via Trenti
Sono in fase di conclusione i lavori per la realizzazione del collegamento stradale tra via del Lavoro/via Maverna e le vie Trenti e Bonzagni. L'apertura definitiva di tutta l'area sarà possibile al termine di una serie di interventi, tra cui la realizzazione di parte delle pavimentazioni finali e della segnaletica, che saranno eseguiti non appena le condizioni meteo lo permetteranno.
Nuovo percorso ciclabile in via Comacchio
Sono in corso i lavori per la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Comacchio, nel tratto tra via Ravenna e via Boschetto, sul lato dei numeri civici pari. Nel periodo di esecuzione dell'intervento, inserito nel progetto di riqualificazione del comparto di San Giorgio, nel tratto di via interessato resterà garantito il transito dei veicoli e sarà in vigore il divieto di fermata.
Interventi "Easy Unesco" a Francolino
E' in corso, dall'inizio di ottobre con durata prevista di 90 giorni, l'intervento mirato a completare e migliorare la fruibilità del percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la città di Ferrara e la Destra Po, con la frazione di Francolino come luogo di "scambio" tra gli itinerari. Il progetto prevede il prolungamento del percorso ciclo-pedonale protetto di via Calzolai fino all'incrocio con via dello Storione, da dove sarà possibile raggiungere un'area di sosta immersa nel verde che sarà dotata di un nuovo parcheggio auto. L'area sarà inoltre collegata con nuovi marciapiedi alla piccola piazza dove ha sede l'Oratorio e l'annessa Chiesa. Nella stessa piazzetta sono attualmente in corso opere di riqualificazione, con lavori di pavimentazione ed arredo urbano.
Nuova rotatoria nei pressi del casello di Ferrara Nord
Proseguono i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria in via Eridano all'intersezione con il casello di Ferrara Nord dell'Autostrada A13 e la strada di accesso all'area Sipro.
La rotatoria è già aperta al traffico ed illuminata.
Nei prossimi giorni i lavori proseguiranno con il completamento delle isole spartitraffico nei punti di raccordo sulla direttrice via Eridano.
Riqualificazione di viale degli Angeli
Proseguono i lavori di riqualificazione di viale degli Angeli che consentiranno il recupero nella sua interezza della suggestiva visione delle mura estensi grazie all'eliminazione della sosta veicolare sul lato destro e alla realizzazione, ai piedi della scarpata, di un marciapiede che fungerà da collegamento tra il percorso sopramura e quello sottomura, alla fine della strada. Sul lato sinistro di viale degli Angeli è prevista la realizzazione di un secondo marciapiede a servizio delle abitazioni, in seguito alla demolizione del piccolo tratto esistente in asfalto posto davanti ai cassonetti interrati della raccolta differenziata.
Entrambi i marciapiedi saranno dotati di rampe di raccordo per garantirne la piena accessibilità ed avranno una finitura in calcestruzzo architettonico con ghiaia a vista selezionata in modo da ottenere un effetto naturale ben accostabile al pendio verde delle mura. Nella parte finale della strada i percorsi pedonali saranno in gran parte a raso per non ostacolare l'inversione di marcia di eventuali veicoli di maggiori dimensioni.
Nel primo tratto di strada, a sezione trasversale inferiore con carreggiata intorno ai 5m, troveranno collocazione sulla sinistra dieci posti auto a pettine di cui uno riservato a disabili. Nel secondo tratto sarà inserito uno spartitraffico attrezzato per agevolare l'inversione di marcia. L'anello accoglierà al suo interno sette posti auto a pettine nella parte centrale e due aree verdi ai lati con quattro alberi di nuova piantumazione. L'attuale filare di pioppi cipressini di impianto non antico sarà infine sostituito con uno nuovo in linea con la nuova riorganizzazione della strada.
L'intervento rientra tra quelli previsti dal Programma Speciale d'Area cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Durante l'esecuzione dei lavori viale degli Angeli sarà chiuso al transito, con accesso consentito ai soli residenti.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Nuovo impianto di corso Ercole I d'Este
Dopo il completamento e l'entrata in funzione del nuovo impianto di pubblica illuminazione di corso Ercole I d'Este, proseguono i lavori inseriti nello stesso progetto finanziato dalla Regione Emilia nell'ambito del "Programma speciale d'Area" per l'illuminazione del centro storico di Ferrara. Gli interventi in corso prevedono in particolare il rifacimento della pubblica illuminazione di piazzetta Combattenti, via Lollio, via Armari, via Roversella e viale Certosa, per un costo complessivo di 356.000 euro.
VERDE PUBBLICO
Riprenderanno il prossimo anno i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di sedici parchi gioco comunali per i quali è prevista la sostituzione dei giochi ormai obsoleti e inutilizzabili, con nuove attrezzature rispondenti ai requisiti delle norme di sicurezza previste per questo tipo di aree.
Terminati i lavori nei parchi della Circoscrizione 3, in via Ricostruzione, via Divisione Garibaldina, e via Traversagno, gli interventi riprenderanno nel 2013 con gli ultimi parchi in programma, ossia quelli di via Verga, via Don Dioli, via Storione e piazza Europa.
EDILIZIA SCOLASTICA
Nido in via del Salice
Sono in corso i lavori edili e impiantistici per il completamento della realizzazione del nuovo nido in via del Salice. Gli interventi, resi necessari dall'abbandono dei lavori da parte della ditta originariamente appaltatrice (con conseguente procedura di risoluzione del contratto e attivazione di contenzioso), prevedono opere edili di sistemazione esterna, finitura interna e ultimazione degli impianti, oltre a verifiche delle certificazioni e a prove di funzionalità.
I lavori, consegnati alla ditta il 29 novembre, avranno una durata di 60 giorni (Importo dei lavori 175.000 euro; importo complessivo dell'opera 400.000 euro).
EDILIZIA PUBBLICA
Lavori per la realizzazione del Tecnopolo di via Saragat
Proseguono i lavori per la realizzazione della struttura del Tecnopolo all'angolo tra via dello Zucchero e via Saragat. Al momento sono in corso di esecuzione i lavori alle murature e al manto di copertura. L'intervento rientra nell' "Accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna, Università degli studi di Ferrara, Provincia di Ferrara e Comune di Ferrara per la partecipazione alla realizzazione di un tecnopolo di attività di ricerca industriale nell'ambito della Rete Alta Tecnologia, organizzata in Aster". L'edificio, ad ultimazione dei lavori e collaudo eseguiti, resterà di proprietà del Comune, ma sarà utilizzato e gestito dall'Università tramite una concessione pluriennale.
INTERVENTI A CURA DI HERA
Continuano gli interventi alle reti da parte di Hera in:
- via Contrada del Mirasole nel tratto da via Arianuova a via S.ta Caterina da Siena (posa di una nuova condotta del gas);
- C.so I Maggio nel tratto da via Gondar e v.le Belvedere (posa di una nuova del condotta gas, con inizio lavori il 7/12/2012);