Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un concerto del Conservatorio Frescobaldi aprirà l'attività annuale del Consiglio

CONSIGLIO COMUNALE - Le modalità di svolgimento della seduta di lunedì 14 gennaio (inizio ore 15)

Un concerto del Conservatorio Frescobaldi aprirà l'attività annuale del Consiglio

07-01-2013 / Giorno per giorno

Il tradizionale concerto dell'orchestra del Conservatorio di musica 'G. Frescobaldi' siglerà lunedì 14 gennaio alle 15 l'apertura dei lavori del 2013 del Consiglio comunale di Ferrara. Conclusa l'esecuzione musicale prenderà il via regolarmente la prima seduta annuale dell'Assemblea cittadina. Tempi e modalità della riunione sono stati definiti dalla Conferenza dei capigruppo convocata dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo. 

Avviare le sessioni annuali con un breve incontro musicale nella sala consiliare della residenza municipale, aperto alla partecipazione della cittadinanza, è una formula ormai consolidata per il Consiglio comunale di Ferrara. Protagonisti, come di consueto, giovani esecutori di un'istituzione di grande valore nell'ambito del panorama culturale del nostro territorio. L'iniziativa è sponsorizzata dal Comune di Ferrara e da Afm Farmacie Comunali di Ferrara.

 

 (Testo a cura del Conservatorio) - Il concerto sarà introdotto dal direttore del Conservatorio, M° Paolo Biagini. Diretta dal M° Luisa Russo, l'Orchestra del Conservatorio di Ferrara aprirà il pomeriggio con l'esecuzione dell'Inno d'Italia di Novaro e Mameli, seguito dal primo movimento della grandiosa Sinfonia K 504 "Praga" composta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1786. Seguiranno alcune pagine della Suite "Pulcinella", opera del 1922 di Igor Stravinskij, affidate all'interpretazione di Antonino Bono e Stefano Mengoli (violini), Hao Lei (viola), Filippo Trevisan (violoncello), Marco Tagliati (contrabbasso), Giulia Amatruda e Cristina Popa (flauti), Giovanni Fergnani (oboe), Fabio Valente (fagotto), Annalisa Beoni (tromba), Enrico Giuffrida (trombone). Completano il programma la Serenata per 12 strumenti op. 61b del britannico Joseph Holbrooke (1916) e l'Ouverture "Le Ebridi" op. 26, una delle più celebri pagine sinfoniche di Felix Mendelssohn-Bartholdy, ultimata nel 1832. Per concludere, sarà eseguito l'Inno alla gioia (An die Freude) tratto dalla Sinfonia n. 9 op. 125 di Ludwig van Beethoven, inno dell'Unione Europea.

 

Concluso il concerto prenderà regolarmente il via la prima seduta del 2013 del Consiglio comunale di Ferrara.  La riunione sarà aperta con l'esame e il voto sulla delibera presentata dalla presidenza del Consiglio dal titolo "Integrazione delle Commissioni consiliari Permanenti, della Commissione per lo Statuto e il Regolamento del Consiglio comunale e della Commissione consiliare di Controllo dei Servizi Pubblici Locali, a seguito delle dimissioni del consigliere Giorgio Scalabrino Sasso da presidente del gruppo Italia dei Valori".

Seguirà la presentazione delle delibere del sindaco Tiziano Tagliani e dell'assessora Roberta Fusari, alcune delle quali ancora in attesa del via libera delle Commissioni consiliari competenti che si riuniranno nel corso della settimana. Queste le delibere: (sindaco Tiziano Tagliani) - Approvazione del "Regolamento del sistema integrato dei controlli interni" in ossequio all'art.3, comma 2° del D.L. 174/2012; - Criteri e punteggi per la formulazione delle graduatorie di ammissione alle Scuole d'Infanzia e ai Nidi Comunali, ai Nidi convenzionati e ai Servizi Integrativi. Modifica del Regolamento di accesso alle scuole d'Infanzia e ai Nidi; - Approvazione del "Regolamento per la trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale dei titolari di cariche elettive e di governo e degli altri soggetti obbligati; (assessora Roberta Fusari) - Ratifica accordo di programma ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 40 della L.R. n. 20/2000 tra Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara, Sipro, Soc. Immobiliare Gaibanella srl e Soc. Manifatturiera Berluti srl, finalizzato al progetto d'impresa della Soc. Manifatturiera Berluti srl, in variante al PRG, Area ubicata in località Gaibanella; - Approvazione variante al piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad area sita in Ferrara via Copparo, in area classificata dal PRG Sottozona C2, presentata dalle Soc. Sara Costruzioni srl, Echò srl, Agrimm srl e Osti Leila.

E' stata inoltre già fissata per lunedì 28 gennaio alle 15 la seduta consiliare che sarà dedicata in particolare al dibattito e al voto su Ordini del giorno già presentati.

 

(Nella foto un'immagine del concerto del 2012)

Immagini scaricabili:

concerto 2012

Allegati scaricabili: