Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > “Draghi, dame e cavalieri”: il Rinascimento tra teatro e laboratori per bambini e ragazzi

MUSEI CIVICI - Domenica 13 gennaio alle 16 a Palazzo Bonacossi. Aperte le iscrizioni

“Draghi, dame e cavalieri”: il Rinascimento tra teatro e laboratori per bambini e ragazzi

08-01-2013 / Giorno per giorno

Avrà come protagonisti "Draghi, dame e cavalieri" la rappresentazione teatrale dedicata al Rinascimento che domenica 13 gennaio alle 16, nel Salone d'Onore di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara), sarà proposta dai Musei Civici d'Arte Antica di Ferrara in collaborazione con le associazioni culturali Arte.Na e Foné. La breve pièce sarà seguita da un laboratorio per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni e offrirà l'occasione per presentare un nuovo progetto didattico, che punta a unire la conoscenza dei musei e del teatro, valorizzando gli ambienti dei Musei d'Arte Antica di Ferrara, oltre alla competenza degli operatori di Arte.Na specializzati nella didattica museale, e alla ventennale esperienza teatrale di Massimo Malucelli, fondatore di Foné, e dei suoi collaboratori.
Il corso di teatro, intervallato da laboratori ludico-educativi in museo, è rivolto a bambini dai 4 ai 6 anni e a ragazzi dai 7 ai 14, che potranno approfondire la conoscenza del Rinascimento sotto diversi aspetti (abbigliamento, alimentazione, divertimento, armi ecc.) avendo inoltre la possibilità di acquisire, grazie alle tecniche teatrali, maggiore proprietà di linguaggio e sicurezza di sé. Il progetto si concluderà ad aprile, con una rappresentazione teatrale dei piccoli partecipanti.
L'appuntamento di domenica 13 gennaio è a ingresso gratuito. E' richiesta la prenotazione per partecipare al laboratorio didattico.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Associazione culturale Arte.na
349 2691426 - 328 4909350
e-mail: alessandra@associazioneartena.it
www.associazioneartena.it - pagina FB: Arte.Na Associazione Culturale
http://scuolateatrofone.blogspot.it - pagina FB: Fonè teatro

 

Immagini scaricabili:

Schifanoia affresco

Allegati scaricabili: