Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quando il gioco diventa un problema...

CAMPAGNA INFORMATIVA - L'Ausl Ferrara insieme ai Comuni del territorio per contrastare il gioco d'azzardo

Quando il gioco diventa un problema...

08-01-2013 / Giorno per giorno

SE IL GIOCO DIVENTA UN PROBLEMA PUOI CHIEDERE AIUTO
Il materiale informativo da esporre nei luoghi dove si gioca è on line sul sito dell'Azienda USL di Ferrara - www.ausl.fe.it

 

Nei luoghi dove si gioca, dal gennaio 2013, c'è l'obbligo di esporre la locandina per informare sui rischi e sui servizi di cura connessi alla dipendenza da gioco d'azzardo.
I gestori interessati trovano il materiale informativo sul sito dell'AUSL Ferrara www.ausl.fe.it. per informare i frequentatori sui rischi connessi al gioco e sui servizi cui ci si può rivolgere per avere assistenza per sé, familiari o amici.
L'obbligo di esporre materiali informativi sui rischi connessi al gioco e sui relativi servizi di cura è stabilito dalla legge 189/2012 (conversione in legge del decreto legge 158/2012, il "decreto Balduzzi").
I file della locandina predisposta dalla Regione Emilia-Romagna insieme alle AUSL (in formato A4 e in formato 35x50cm) sono disponibili, oltre che sul sito dell'Azienda USL di Ferrara, anche su Saluter, alla pagina dedicata www.saluter.it/giocodazzardo, dove sono pubblicate anche informazioni approfondite sulle ludopatie.

"Il gioco d'azzardo patologico è una malattia che si può curare", recita la locandina che fornisce riferimenti utili per chi ha bisogno di aiuto: il numero telefonico gratuito del Servizio Sanitario Regionale 800 033 033, cui ci si può rivolgere per avere indirizzi e orari dei servizi dedicati a questa patologia che offrono assistenza gratuita anche in anonimato, e il telefono 3381271215 dell'Associazione Giocatori Anonimi che opera anche in collaborazione con le Aziende USL dell'Emilia Romagna.

 

(Comunicato a cura dell'Ausl Ferrara)

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: