Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Manifattura Berluti: anche dalla Giunta l’assenso al nuovo stabilimento di Gaibanella

GIUNTA COMUNALE – Le principali delibere approvate martedì 8 gennaio

Manifattura Berluti: anche dalla Giunta l’assenso al nuovo stabilimento di Gaibanella

08-01-2013 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 8 gennaio:

 

Assessorato all'Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica, assessore Roberta Fusari:

Ratifica della Giunta per il progetto ferrarese della Manifattura Berluti

Nuovo passo in avanti, con la ratifica odierna della Giunta comunale, per il progetto d'impresa della Manifattura Berluti a Gaibanella. L'Accordo di Programma sottoscritto il 3 gennaio scorso in Municipio dai vertici dell'azienda e dai rappresentanti istituzionali di Regione Emilia-Romagna, Comune e Provincia di Ferrara, Sipro e Immobiliare Gaibanella, attende ora solo il via libera del Consiglio Comunale per poter consentire l'avvio dei lavori di realizzazione del nuovo insediamento produttivo già nei primi mesi del 2013. L'Accordo contiene infatti l'approvazione del piano urbanistico attuativo e i titoli edilizi abilitativi inerenti il nuovo edificio e le opere di urbanizzazione.

Il progetto della società Berluti, del gruppo Louis Vuitton, prevede la costruzione nell'area di Gaibanella di uno stabilimento dell'estensione complessiva di 8mila metri quadrati, in cui concentrare tutte le fasi della produzione di calzature di elevata qualità. L'idea è quella della creazione di un centro di eccellenza, rispondente ai più attuali standard qualitativi di carattere ambientale e sociale, che assicuri inoltre lo sviluppo e la trasmissione delle tecniche di produzione di manufatti di massima qualità. Accanto, infatti, all'attività produttiva, il progetto prevede anche una proposta formativa con l'apertura di una scuola aziendale per lo studio della manifattura calzaturiera, con l'obiettivo di mantenere elevata la professionalità nel settore e creare nuove opportunità di occupazione qualificata.

 

Assessorato all'Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:

Il Giardino delle Capinere affidato alla Lipu per altri tre anni

Sarà rinnovata per altri tre anni, dopo il via libera del Consiglio comunale, la concessione in comodato gratuito del "Giardino delle Capinere" alla sezione ferrarese della Lipu. L'area, di 8100 metri quadrati, in via Porta Catena, dovrà continuare a essere utilizzata dall'associazione come giardino naturalistico, centro di recupero dell'avifauna selvatica dotato di ambulatorio e voliere, centro d'informazione e assistenza naturalistico-didattica per le scuole, e centro faunistico-didattico, per gli animali curati ma non più idonei a una vita selvatica. Il Comune erogherà annualmente all'associazione un contributo di 16mila euro, mantenendo a proprio carico le spese per la manutenzione straordinaria del complesso.

 

Immagini scaricabili:

Stabilimento Berluti Gaibanella