ATTIVITA’ PRODUTTIVE – Dall’11 al 13 gennaio la rassegna enogastronomica 'Unità d'Italia a tavola'
In piazza Trento e Trieste assaggi di tipicità regionali
10-01-2013 / Giorno per giorno

Tre giorni per compiere un giro d'Italia del gusto senza spostarsi da piazza Trento Trieste. Il prossimo fine settimana, da venerdì 11 a domenica 13 gennaio, Ferrara ospiterà per il secondo anno la rassegna enogastronomica 'Unità d'Italia a tavola' organizzata da Arte Group, con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole e la collaborazione dell'Assessorato comunale alle Attività Produttive, della Strada dei Vini e dei Sapori, di Ascom e Confesercenti.
Una quindicina gli stand che prenderanno parte all'iniziativa, con prodotti provenienti da varie località italiane e ormai considerati tra gli elementi più rappresentativi dell'identità, della storia, della cultura e delle tipicità regionali, oltre che simboli del 'made in Italy' nel mondo. In esposizione e vendita ci saranno, tra l'altro, gli 'arancini' siciliani, il pane Carasau della Sardegna, il gorgonzola del Piemonte, il pesto ligure, il miele di rododendro della Valcamonica e il vino Robbione - Colli di Serrapetrona delle Marche.
Una speciale area della mostra mercato sarà poi riservata agli espositori ferraresi con prodotti come miele, pasta, vino, salame, cappelletti e l'aglio di Voghiera dop.
La rassegna, a ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico in piazza Trento e Trieste venerdì 11 gennaio dalle 17 alle 20 e sabato 12 e domenica 13 dalle 10 alle 20.
La manifestazione sarà inaugurata ufficialmente sabato 12 gennaio alle 10 dall'assessore comunale alle Attività Produttive Deanna Marescotti.
Queste le aziende ferraresi partecipanti:
In rappresentanza della Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara:
- Azienda Agricola Valter Romanini (miele),
- Aglio del Nonno (aglio di Voghiera e derivati),
- Pastificio Ricci Srl (pasta, pampepato),
- Tenuta Garusola (Vini del Bosco Eliceo).
In rappresentanza di Ascom:
- Az. Agr. La Deliziosa (Mozzarella di Bufala), il sabato
- Mauro Campi (salama da sugo, salame ferrarese), la domenica
In rappresentanza di Confesercenti:
- Orsatti Group
Immagini scaricabili:
