RIPRESE RAI IN CITTA’ – Una troupe televisiva a Ferrara per due giorni
Le telecamere di ‘Sereno Variabile’ tra le vie e i palazzi del centro storico
10-01-2013 / Giorno per giorno

Storia, arte, artigianato e, non ultime, le specialità gastronomiche. Sono tanti gli aspetti della Ferrara di ieri e di oggi su cui le telecamere di ‘Sereno Variabile’, guidate dal regista Paolo Porcaro, hanno deciso di puntare i propri riflettori durante le due giornate, oggi e domani, della loro permanenza in città.
A fare da cicerone all’inviata Monica Rubele è stato il responsabile dell’Ufficio Ricerche storiche del Comune Francesco Scafuri che, nella mattinata di oggi ha accompagnato la troupe a visitare gli ambienti storici del Palazzo ducale, oggi residenza municipale, raccontando ai microfoni Rai alcune vicende legate alla signoria degli Estensi e alla loro passione per il teatro classico. Le telecamere si sono in particolare soffermate sugli affreschi dello stanzino delle duchesse e poi, attraverso la via coperta, hanno seguito la conduttrice sulla barca che l’ha portata ad ammirare il castello dalla prospettiva del fossato. Le riprese sono poi proseguite all’interno del piano nobile del castello stesso, dove Scafuri ha fornito ulteriori dettagli sulle vicende della corte e sulle residenze estensi.
Tra i protagonisti delle scene filmate anche i figuranti del Palio che con i loro abiti storici hanno contribuito a rievocare le atmosfere della Ferrara rinascimentale, collaborando con Comune, Provincia e Strada dei vini e dei sapori all’opera di supporto della troupe Rai.
Le riprese hanno inoltre offerto l’occasione per promuovere i prossimi eventi culturali e turistici in città, tra cui gli appuntamenti legati al Palio e la mostra dedicata ad Antonioni da marzo al palazzo dei Diamanti.
Nella giornata di domani il tour di Sereno Variabile proseguirà poi con un’intervista all’artista ferrarese della ceramica Riccardo Biavati, nel suo atelier di via Vignatagliata, e quindi al panificio Orsatti di via Cortevecchia, per un omaggio alla storia e alla tradizione della coppia ferrarese.
“Da oltre trent’anni Sereno Variabile viaggia attraverso la Penisola per far conoscere l’Italia agli italiani”, ha ricordato Monica Rubele, che con Simona Giacomelli affianca Osvaldo Bevilacqua nella conduzione del programma di viaggi e turismo in onda ogni sabato alle 17 su Rai 2.
“E’, tra l’altro, per me un grande piacere – ha proseguito l’inviata - tornare ancora una volta a Ferrara, una capitale del Rinascimento che ha sempre tanto da offrire al visitatore. Dopo essere stata, per un servizio televisivo, nel giugno scorso, nelle zone del terremoto, sono felice di tornarci ora con Sereno Variabile per mostrare agli italiani ciò che di bello c’è ancora da vedere nella vostra città”.
Le riprese ferraresi dovrebbero essere trasmesse, salvo variazioni di programma, nel corso della puntata di Sereno Variabile in onda sabato 23 febbraio alle 17 su Rai 2.
(Nella foto Monica Rubele e Francesco Scafuri nel corso delle riprese effettuate oggi nello Stanzino delle duchesse del Palazzo ducale di Ferrara)
Immagini scaricabili:
