ASSESSORATO CULTURA E GIOVANI - Sabato 12 gennaio alle 15.30 in via Darsena 57
Guida all'ascolto dei chitarristi che hanno fatto la storia del blues
11-01-2013 / Giorno per giorno
Sarà dedicato ai grandi chitarristi che hanno fatto la storia del blues e influenzato le nuove generazioni l'incontro con Roberto Formignani in programma sabato 12 gennaio alle 15.30 nell'aula magna della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57). L'appuntamento rientra nel programma di incontri dedicati alla guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti e alla musica d'insieme promossi dall'associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Giovani del Comune di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Per il decimo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme moderne, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara-Assessorato Cultura e Area Giovani, organizza per l'anno 2012-2013 una serie di 11 appuntamenti che hanno come temi la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti e la musica d'insieme.
Gli incontri sono gratuiti per gli iscritti ad un corso principale mentre per gli esterni hanno il costo di 15 euro per il tesseramento all'Associazione Musicisti di Ferrara; con tale tessera si potrà usufruire dell'intero pacchetto di lezioni e di tutte le varie agevolazioni previste.
Nelle lezioni di musica d'insieme, si formano gruppi finalizzati alla prova musicale pratica; queste session possono essere seguite anche da appassionati che non praticano lo strumento o si sono avvicinati da poco allo studio dello stesso, per poter apprendere come viene svolta una prova finalizzata alla costruzione di un brano.
"L'esigenza di questi appuntamenti è incominciata quando, durante le lezioni di strumento, facendo alcuni riferimenti a stili e/o ad artisti importanti per la musica studiata, ci siamo accorti che molte cose non si potevano dare per scontate. In poche parole, anche se siamo in un'epoca in cui gli ipod straripano di brani, spesso non si sa che cosa si ascolta e da dove proviene tutta questa musica. Con queste lezioni, cerchiamo di stimolare l'interesse e l'approfondimento della musica ascoltata e suonata, oltre a creare un ritrovo di persone con lo stesso interesse, siano queste interne alla scuola o esterne".
Il calendario dei prossimi appuntamenti:
- 26 gennaio 2013 Musica d'insieme: Le forme "cantate" del Blues negli assoli strumentali (Roberto Formignani)
- 9 febbraio 2013 Guida all'ascolto: "Not so far...West Coast" (Ricky Scandiani)
- 23 febbraio 2013 Musica d'insieme: La West Coast Ricky Scandiani, Roberto Poltronieri, Roberto Formignani,Viviana Corrieri
- 9 marzo 2013 Guida all'ascolto: Fly me to the moon: le poetiche di Frank Sinatra e Nat King Cole (Giorgio Rimondi)
- 23 marzo 2013 Musica d'insieme: Fly me to the moon; lo standard jazz nel repertorio vocale (Viviana Corrieri, Massimo Mantovani, Lorenzo Pieragnoli)
- 6 aprile 2013 Guida all'ascolto:Il flauto dalle origini alla musica moderna (Ambra Bianchi)
- 20 aprile 2013 Guida all'ascolto: Mike Oldfield: 40 anni di Tubular Bells (1973-2013) (Mark Davis)
- 4 maggio 2013 Guida all'ascolto: Tex-Mex: la musica della frontiera (Mario Pantaleoni, Roberto Massetti)
Per info www.comune.fe.it/amf amfscuoladimusica@fastewbnet.it
Luogo
Immagini scaricabili:
