Comune di Ferrara

venerdì, 01 agosto 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Record di presenze nella casa ferrarese delle scienze naturali

MUSEO DI STORIA NATURALE - Superati nel 2010 i 17mila ingressi in via De Pisis

Record di presenze nella casa ferrarese delle scienze naturali

13-01-2011 / Giorno per giorno


Il Museo Civico di Storia Naturale ha ottenuto nel 2010 appena trascorso il proprio record storico di presenze. Nel corso dell'Anno Internazionale della Biodiversità, i visitatori del Museo di Storia Naturale sono stati ben 17.076, con un incremento al 49 % rispetto agli 11.458 utenti del 2009, al di là di ogni più rosea previsione. Anche sulla media dell'ultimo quinquennio, pur con i positivi risultati conseguiti soprattutto nel 2007 e nel 2008, l'incremento è stato molto significativo (+ 40,9%). L'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto ha espresso grande soddisfazione per questo importante risultato, in controtendenza rispetto ad altre realtà nazionali, che si aggiunge al riconoscimento dell'istituto cittadino come "Museo di Qualità" da parte della Regione, conseguito all'inizio del 2010. "Il notevole volume di pubblico registrato nel corso dell'anno dimostra - ha affermato l'assessore Maisto - come un museo dinamico e capace di realizzare sinergie per intercettare e corrispondere alle domande di cultura del pubblico, possa essere un fattore aggregante e vitalizzante anche in un periodo di difficoltà economiche come quello che stiamo attraversando". Particolarmente importante è stata ancora una volta l'azione rivolta dal Museo alle scuole e ai giovani, un'attenzione che si è concretizzata nell'organizzazione di un ricco programma di laboratori didattici e di proposte educative di qualità.
Sicuramente hanno contribuito al risultato anche le manifestazioni organizzate dal museo di via De Pisis per l'Anno Internazionale della Biodiversità 2010: in questa circostanza, fondamentale è stato "fare sistema" con le altre istituzioni culturali cittadine, con l'Università e con operatori privati del settore artistico e culturale come, in particolare, la MLB Home Gallery con cui il Museo ha realizzato due delle tre mostre proposte. Complessivamente queste ultime ("Anthropos - Alle origini dell'uomo", "Insetti: vite fragili sulla punta di una biro" dell'artista Marcello Carrà e l'installazione dell'artista Stefano Bombardieri, inserita nel circuito cittadino della mostra "The Faunal Countdown") hanno portato in Museo, da sole, 5.680 visitatori.

(Comunicato a cura del Museo di Storia Naturale)