BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 gennaio alle 16,30 nella Sala Agnelli
Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani “leggono” l’Europa
15-01-2013 / Giorno per giorno

Saranno due lettori d'eccezione, Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani, ad aprire, venerdì 18 gennaio alle 16,30 nella Sala Agnelli della biblioteca Ariostea, il nuovo ciclo di incontri dal titolo "Europa, una vecchia nuova idea. Percorsi etici nel ‘900 europeo" organizzato dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
L'appuntamento, coordinato da Piero Stefani, ospiterà i due attori in occasione della loro permanenza in città per la presentazione al Teatro De Micheli di Copparo dello spettacolo "L'Arte del dubbio" per la regia di Sergio Fantoni.
Dopo il saluto del sindaco Tiziano Tagliani e la presentazione del programma del ciclo a cura di Fiorenzo Baratelli e Anna Quarzi, gli artisti, sulle musiche di Robert Schumann e Bedrich Smetana, leggeranno brani da Virginia Woolf, Antonio Gramsci, Edith Stein, Bertolt Brecht, Adelbert von Chamisso, Theodor W. Adorno, Liana Millu, Milan Kundera, Norberto Bobbio, scelti e commentati da Piero Stefani. "Una proposta di autori, uomini e donne di cultura che - sottolineano gli organizzatori - hanno conservato in alcune loro opere la parte migliore dell'Umanesimo europeo teso a difendere la dignità della persona umana e che, nello spirito della rassegna, delineano alcuni percorsi etici nel Novecento europeo".
Immagini scaricabili:
