BIBLIOTECA BASSANI - Da giovedì 17 gennaio a domenica 17 febbraio
Collettiva di 'visual poetry' della Galleria del Carbone in mostra alla Bassani
16-01-2013 / Giorno per giorno

Da domani giovedì 17 gennaio a domenica 17 febbraio alla biblioteca Bassani (via Grosoli 42 a Barco) sarà allestita una collettiva di "Visual poetry" a cura dell'Accademia d'Arte Città di Ferrara che fa capo alla Galleria del Carbone. L'iniziativa è proposta dal Servizio comunale biblioteche e Archivi, dalla biblioteca Bassani e dalla Galleria del Carbone. Le visite, ad ingresso libero, si potranno effettuare negli orari di apertura al pubblico: martedì-sabato 9-13 e martedì, mercoledì e giovedì 15-18.30.
L'esposizione sarà inaugurata e presentata alle scuole giovedì 14 febbraio con ‘laboratori‘ previsti la mattina e il pomeriggio. Parteciperanno le classi 3/E dell'Istituto comprensivo Cosmè Tura e V.a elementare della Primaria Villaggio INA che seguiranno due laboratori condotti da Lucia Boni che sperimenterà con i ragazzi la tecnica artistica e il gioco letterario seguendo le tracce lasciate dagli importanti artisti italiani in mostra.
LA SHEDA (a cura degli organizzatori ) - Sono 25 le schede del catalogo, ad ogni autore è dedicata una carta che riproduce le tre opere proposte in mostra. Di seguito i nomi dei quattro autori ferraresi uniti agli importanti italiani rappresentati (Davide Argnani, Carla Bertola, Anna Boschi, Gianni Cestari, Fernanda Fedi, Giò Ferri, Giovanni Fontana, Nicola Frangione, Gino Gini, Gianni Guidi, Arrigo Lora Totino, Ruggero Maggi, Alberto Mari, Terry May, Enzo Minarelli, Massimo Mori, Maurizio Osti, Paolo Pallara, Michele Perfetti, Lamberto Pignotti, Mariapia Fanna Roncoroni, Gian Paolo Roffi, Romolina Trentini, Alberto Vitacchio, William Xerra). 75 opere (25 artisti), e 25 schede biografiche saranno posizionate sull'originale allestimento un parallelepipedo in cartone con i lembi alzati a leggio, ogni espositore raduna le tre opere dell'artista e la sua biografia.
Immagini scaricabili:
