BIBLIOTECA ARIOSTEA – Libri preziosi in Ariostea: incontro giovedì 24 gennaio alle 17
Alla scoperta del Vitruvio illustrato da Giacomo Andrea da Ferrara
23-01-2013 / Giorno per giorno
E' opera di un amico "fraterno" di Leonardo da Vinci, Giacomo Andrea da Ferrara, il manoscritto illustrato del "De Architectura" di Vitruvio che appartiene alle collezioni della biblioteca Ariostea e che giovedì 24 gennaio alle 17 sarà protagonista dell'incontro in programma nella sala Agnelli della stessa biblioteca. L'appuntamento, a cura di Claudio Sgarbi, rientra nel ciclo "Testo e contesto. Libri preziosi in Ariostea" promosso dall'associazione Amici della biblioteca Ariostea e mirato ad approfondire la conoscenza del patrimonio manoscritto e librario della biblioteca civica.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
La biblioteca Ariostea di Ferrara conserva un manoscritto rinascimentale straordinario per la storia dell'arte e dell'architettura. Si tratta del primo tentativo in assoluto di illustrare sistematicamente il trattato di Vitruvio, "De Architectura". Ancor più affascinante è quanto si conosce del suo autore, un amico "fraterno" (come scrive Luca Pacioli) di Leonardo da Vinci: Giacomo Andrea da Ferrara. La collaborazione tra questo fedelissimo cortigiano di Ludovico il Moro e il genio del Rinascimento traspare, a volte proprio in senso letterale, come vedremo, nelle pagine e nei disegni di questo capolavoro.