Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Positivo il bilancio della festa di Capodanno. Tutto esaurito in alberghi e ristoranti in città

CAPODANNO 2012-2013 - Iniziativa di Provincia, Comune e Camera di Commercio, realizzata da Studio Borsetti

Positivo il bilancio della festa di Capodanno. Tutto esaurito in alberghi e ristoranti in città

28-01-2013 / Giorno per giorno

Si conferma un evento seguitissimo la festa di Capodanno in piazza, con il tutto esaurito in alberghi e ristoranti di Ferrara.

Partendo dai numeri della festa in sé - promossa da Provincia, Comune e Camera di Commercio di Ferrara e realizzata dallo Studio Borsetti -, sono state circa 30mila le persone che hanno assistito allo spettacolo in piazza, sei ore dalle 21,30 alle 3,30 del mattino con dieci artisti sul palco, e il clou dei quasi 17 minuti dell'"Incendio del Castello" allo scoccare della mezzanotte. Tra l'altro, sono già numerose le richieste che giungono allo stesso Borsetti di poter avere il cd con la colonna sonora dello spettacolo piromusicale.

Sold out anche le due cene organizzate per la serata, il Gala di San Silvestro a Teatro e il Banchetto dei duchi d'Este, con un totale di 460 commensali e 69 persone rimaste in lista d'attesa.

Molto bene la Lotteria per Ferrara con 45mila biglietti venduti, il cui incasso è stato interamente devoluto alle associazioni di volontariato e alle popolazioni colpite dal terremoto, così come ragguardevole è il traguardo finora tagliato delle oltre 11mila presenze sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio, aperta fino al 17 febbraio, allestita nel Villaggio natalizio all'interno del giardino delle duchesse.

Degni di rilievo, ancora, i 56mila click di accesso al sito www.capodannoferrara.com .

Più in generale, nonostante i dati non ancora definitivi specie per quanto riguarda la rilevazione negli hotel nei primi giorni dell'anno, i numeri parlano chiaro.

Nel periodo dal 24 dicembre all'8 gennaio col risultato di oltre 15mila, si registra una tendenza in crescita delle presenze, tra italiani e stranieri. Il che significa che il "Capodanno in piazza" non solo attira turisti in modo ormai consolidato, ma che per non perderselo sono in aumento coloro che prolungano la permanenza in città fino ad una media di due giorni e anche oltre. E questo nonostante la crisi e i tanti problemi provocati dal terremoto del maggio scorso.

Come per gli anni scorsi occorre sottolineare anche l'effetto richiamo, in funzione reciprocamente trainante, esercitato dalla concomitante mostra al palazzo Diamanti, che con le collezioni ferraresi di Boldini, Previati e De Pisis, ha chiuso con un tondo 38mila visitatori.

Se poi si prende in considerazione lo stesso periodo di arrivi e presenze, sono buoni i numeri di affluenza al Castello Estense, 4.488 ingressi, e all'ufficio informazioni turistiche (Iat), con 4.004 accessi.

Dal canale di dialogo aperto via mail dal servizio Turismo della Provincia, sono numerosi i commenti positivi di quanti hanno scelto Ferrara per trascorrere il Capodanno, così come gli stessi uffici rilevano una presenza numericamente significativa di camper in città durante lo stesso arco di tempo.

 

 Uffici stampa di:

Provincia
Camera di Commercio
Comune

Studio Borsetti 




 

Immagini scaricabili:

fotocastello13