Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pomeriggio poetico sulla scia de “Il filo di Afrodite” di Sergio Gnudi

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Vetrina letteraria venerdì 1 febbraio alle 17

Pomeriggio poetico sulla scia de “Il filo di Afrodite” di Sergio Gnudi

31-01-2013 / Giorno per giorno

Si intitola "Il filo di Afrodite" l'ultima raccolta di poesie di Sergio Gnudi che venerdì 1 febbraio alle 17 sarà presentata nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, l'editore Riccardo Roversi dialogherà con l'autore.

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Amore, dolore, speranza sono i temi che governano quest'ultimo libro di poesie. È questo l'epilogo di una trilogia iniziata nel 2009 con "A Cinzia" e nel 2010 con "Raccontami o Dea", che insieme ci dicono molto sul mondo poetico del loro autore.[...] Ci dicono per esempio della sua predilezione per i modelli greci e latini, letterari e filosofici, inoltre manifestano la scelta di un vocabolario ricco e raffinato, tuttavia disposto a farsi comprendere e ciò, in qualche modo, come reazione allo sperimentalismo che ha contrassegnato le raccolte del suo esordio. Infine, le tre raccolte insistono nel restituire alla poesia quel ruolo catartico che alla tragedia assegnò Aristotele e che Gnudi, in linea con alcune urgenze contemporanee, individua nell'educazione al sentimento. (dalla prefazione al libro firmata da Angelo Andreotti)

 

Sergio Gnudi è nato a Ferrara. Poeta dell'avanguardia nei primi anni Ottanta, ha pubblicato "Tra due fuochi", "Scorie padane" e "Iperbolia". Tra le sue pubblicazioni successive figurano: "Del diavolo e della santità"(2007), "A Cinzia" (2009) "Raccontami o Dea" (2010), "La mamma racconta gli eroi"(Este Edition, 2011).