Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il sostegno dell'associazione Auser al restauro di palazzo Massari

SOLIDARIETA' POST SISMA - Dalla raccolta fondi un contributo di 2mila euro

Il sostegno dell'associazione Auser al restauro di palazzo Massari

01-02-2013 / Giorno per giorno

(A cura delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea)

 

Mercoledì 30 gennaio, presso l'Assessorato alla Cultura, alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, il Presidente dell'Associazione Auser Moreno Bottoni ha presentato alla Direttrice delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, Maria Luisa Pacelli, l'esito della raccolta fondi promossa per sostenere il restauro di Palazzo Massari, sede delle Gallerie, inagibile dopo il sisma del maggio 2012.

2000 euro è il generoso contributo raccolto dall'Associazione in due occasioni: una prima metà è il ricavato di una cena sociale organizzata lo scorso dicembre dall'Auser di Ferrara, una seconda metà è stata invece donata dall'Auser di Massafiscaglia. È un segno dell'impegno che i volontari dell'Associazione Auser sentono nei confronti del patrimonio museale ferrarese. Prima del sisma, circa 60 iscritti erano coinvolti in attività di volontariato presso le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea, al Museo dell'Ottocento, al Museo Giovanni Boldini e al Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis"; ora che questi musei sono chiusi e i loro tesori disallestiti, l'Associazione si è fatta promotrice di questa iniziativa volta alla loro salvaguardia.
L'auspicio è che altre associazioni e categorie economiche seguano il loro esempio, sostenendo lo sforzo che l'Amministrazione comunale e altre istituzioni competenti stanno compiendo, perché questo ed altri beni artistici colpiti dal terremoto possano tornare a svolgere la loro cruciale funzione culturale, civile e turistica. Dalla fine dello scorso anno è stato avviata la progettazione dei lavori di consolidamento e restauro di Palazzo Massari, che permetteranno di riaprire i suoi musei e di riconsegnare ai cittadini un prezioso patrimonio di opere di artisti ferraresi.
Per contribuire a sostenere gli ingenti costi di questo intervento è stata lanciata una campagna di raccolta fondi (versamenti tramite bonifico bancario su c/c 37874, intestato a Fondazione Ferrara Arte presso CARIFE, IBAN IT 72 J 06155 13000 000000037874, causale "Riapertura di Palazzo Massari").

Immagini scaricabili:

contributo auser