Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In calendario due anni di esposizioni e iniziative sul tema ‘Città, territorio, società‘

PORTA DEGLI ANGELI - Sabato 9 febbraio inaugurazione della mostra ‘God has left Detroit'

In calendario due anni di esposizioni e iniziative sul tema ‘Città, territorio, società‘

06-02-2013 / Giorno per giorno

Avrà come filo conduttore il tema ‘Città, territorio, società' il calendario 2013-2014 delle mostre e delle iniziative culturali presentate dalla RTA Progetto Porta degli Angeli, in collaborazione con la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara. Tutti i soggetti aderenti alla rete si sono infatti impegnati a proporre nei prossimi mesi, all'interno dello spazio di Rampari di Belfiore 1, progetti espositivi e culturali legati a questo tema, con approfondimenti e riflessioni a esso ispirate.
Il primo appuntamento del nuovo filone sarà con la mostra fotografica ‘God has left Detroit' che verrà inaugurata sabato 9 febbraio alle 18 e rimarrà aperta al pubblico fino al 24 febbraio prossimo.

 

LE SCHEDE a cura di RTA Porta degli Angeli

 

Progetto ‘Città, territorio, società'
Partendo dalla rilevazione di situazioni locali, concernenti sia il territorio urbano che i suoi attori, ci si pone come obbiettivo una ricognizione a largo raggio sulla dialettica innescata dai termini presentati nel titolo, da cui si possa evincere la forte interrelazione tra gli stessi.
Si tratterà nello specifico di dedicarsi allo sviluppo di progetti che sappiano raccontare o anche semplicemente mostrare, come la relazione tra le genti inneschi il suo significato in termini di appartenenza, confronto, delusioni ma anche aspettative.

Si propongono delle macro aree di lavoro, su cui sviluppare le proprie riflessioni:
- Cittadini di domani: la città come simbologia del percorso di crescita, utopia, mappa di vita; uno sguardo di rilievo andrà riservato alle nuove generazioni sia in termini di soggetti attivi che di oggetto d'analisi, per una ricognizione sul loro nuovo agire sociale, sulle criticità del loro ruolo nella collettività, sulle loro modalità di vivere lo spazio sia in termini locali che internazionali, materiali o dislocati.
- Costume o morale civica: fare e/o ricevere raccomandazioni, denunciare un sopruso e/o fare la spia, commettere grave reato sotto l'influenza di alcool o droghe è colpevolezza volontaria o una attenuante? chi riceve danaro pubblico per le importanti funzioni che ricopre deve ricevere anche altri benefici o essere trattato come tutti?
- L'importanza del fattore economico: l'evasione fiscale, la corruzione, il falso in bilancio, e altri reati economici, sono modi furbi per stare a galla o delinquenza e violenza verso chi non li pratica?
- Territorio delle idee: nazionalismi, monopoli, diritti civili, legalità. Come la loro presenza o assenza all'interno di un confine abbia finito spesso con il ridefinirne le identità; quanto la realtà supera gli stereotipi legati alle peculiarità di un territorio e del suo popolo.

Il programma verrà svolto con mostre organizzate dalle singole associazioni, ma anche con conferenze, dibattiti che verranno organizzati sia alla Porta Degli Angeli, sia in altre sedi. Verranno inoltre invitate altre associazioni esterne alla RTA.

 

Mostra fotografica ‘God has left Detroit'
a cura dell'associazione culturale Stileitalico in collaborazione con RTA Porta degli Angeli e la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara
con immagini di Alex Vetri, Andrea Neri e Filippo Reviati

 

Inaugurazione sabato 9 febbraio alle 18 alla Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore 1)
intermezzo con jazz session a cura di Tommaso Torelli e Anidia Villani

 

Un viaggio negli Usa e in particolare a Detroit di tre giovani studenti e amici di Parma ha prodotto un'eccezionale documentazione fotografica sul degrado di una delle città più importanti degli Stati Uniti per l'industria automobilistica, che crebbe a dismisura e poi, con la crisi della produzione automobilistica, ne vide il parziale, ma drammatico, abbandono.
Una mostra fotografica emblematica della città industriale contemporanea e della sua ingloriosa fine dopo il crollo di un settore industriale.
Memento per il futuro per urbanisti, architetti, economisti, politici e cittadini in genere.

Mostra aperta al pubblico dal 9 al 24 febbraio
dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30

Info: stileitalico.it - archeoxx@tin.it
www.vincenzobiavati.it - vincenzo.biavati@tiscali.it
www.portadegliangeli.org - info@portadegliangeli.org
Facebook: .facebook.com/pages/Porta-Degli-Angeli-Progetto/156333041069548

 

Immagini scaricabili:

mostra God has left Detroit