SCUOLA MUSICA MODERNA - Cerimonia domenica 10 febbraio alle 17 in via Darsena 57
Sarà intitolata a Stefano Tassinari l'aula magna della Scuola di Musica Moderna
07-02-2013 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura dell'Associazione Musicisti di Ferrara)
Domenica 10 febbraio alle 17 nella sede della Scuola di Musica Moderna dell'Associazione Musicisti di Ferrara in via Darsena 57 (palazzo Savonuzzi), sarà intitolata l'aula magna a Stefano Tassinari (Ferrara, 24 dicembre 1955 - Bentivoglio, 8 maggio 2012).
Tassinari è stato giornalista e scrittore, drammaturgo e sceneggiatore, ma anche lettore appassionato, promotore culturale e personaggio politico. È stato vicepresidente dell'Associazione Scrittori Bologna, direttore del periodico "Letteraria", militante della Sinistra italiana.
Nella sua breve vita ha fatto molte cose, e altre ne avrebbe fatte se solo ne avesse avuto il tempo.
L'Associazione Musicisti di Ferrara vuole ricordarlo prima di tutto come un amico, generoso e leale, ma anche come fondatore e direttore di "Luci della Città", voce indipendente del giornalismo ferrarese fra il 1985 e il 1992, e fondatore della Scuola di Musica della Cooperativa Charlie Chaplin, nel 1986, da cui è nata e si è sviluppata la Scuola di Musica Moderna dell'Associazione Musicisti di Ferrara.
Sarà anche l'occasione per presentare l'intera digitalizzazione della rivista "Luci della Città" che sarà scaricabile gratuitamente dal sito www.lucidellacitta.org riportando sotto gli occhi di tutti quel bel momento di storia socio-culturale ferrarese.
All'evento presenzieranno le autorità locali.