Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al Patchanka la musica solidale di ‘Alka for children’

APPUNTAMENTI MUSICALI - Concerto sabato 9 febbraio. E in mostra le opere di Andrea Pamini

Al Patchanka la musica solidale di ‘Alka for children’

07-02-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

 

Concerto ‘Alka for children'
Sabato 9 febbraio alle 22 al Patchanka di Pontelagoscuro (via Ricostruzione 61) si terrà il concerto a ingresso gratuito ‘Alka for children', progetto musicale-sociale a supporto delle attività dell'associazione ‘Vola Nel Cuore' onlus.
Il concerto, patrocinato dal Comune di Ferrara, vuole essere un momento di aggregazione e sensibilizzazione, per amplificare il concetto della solidarietà attraverso la musica.
Durante la serata le band partecipanti al progetto si esibiranno in una grande jam session e presenteranno il disco, ‘Alka for children', che vede anche la partecipazione straordinaria di Enrico Ruggeri ed è in vendita in diversi punti di distribuzione e scaricabile da iTunes.
I fondi ricavati dalla vendita del disco saranno utilizzati dall'associazione Vola nel Cuore onlus sia per il progetto ‘Il cuore per l'Emilia' che prevede l'acquisto di beni utili per la nuova scuola elementare di Mirabello, che andrà a sostituire quella destinata alla demolizione dopo il terremoto del 20 maggio, sia per sostenere i progetti dedicati al reparto pediatrico dell'ospedale Sant'Anna.

 

Le band che si esibiranno al Patchanka sabato 9 febbraio sono:
Cosmic Box | www.facebook.com/pages/Cosmic-Box/179698736630?fref=ts
Dubby Dub | www.facebook.com/pages/Dubby-Dub/238707136167385?fref=ts
Following Friday | www.facebook.com/followingfriday
Koiné | www.facebook.com/Koineband
Underground Railroad | www.facebook.com/underrail
Violassenzio | www.facebook.com/violassenzio

 

Per informazioni: www.alkarecordlabel.com/alka-for-children

 

‘Cielo & Terra' mostra di Andrea Pamini
Prosegue al Patchanka la rassegna d'arte ‘Smashart' organizzata in collaborazione con il collettivo Fango Concept e con il patrocinio del Comune di Ferrara. La nuova esposizione allestita nei locali di via Ricostruzione 61 ha per titolo ‘Cielo & Terra' e presenta le opere di Andrea Pamini.

 

LA SCHEDA
Tra ‘Cielo & Terra' si gioca la nostra continua ricerca di equilibri tra gli opposti, della quale l'artista Andrea Pamini (alias Pam) si fa interprete analizzandone il limite metafisico dell'essere.
Per cinque anni, dal 2004 ad oggi, Pam ha cercato la verità nell'essenziale, arrivando alla creazione di un ciclo di opere in bilico tra sogno e realtà, dove il surreale si mescola al concettuale, in un continuo di rimandi.
Il cielo e la terra si rincorrono in un vortice che coinvolge lo spettatore in un'installazione dal forte potere evocativo: la terra ci fa sentire la sua forza, il suo sostegno, il suo amore nei nostri confronti, la sua vitale gravità, mentre il cielo si avverte come entità del quale ci nutriamo, arricchendo lo
spirito e il respiro, lo sentiamo attorno al corpo, dentro il corpo e lo percepiamo come corsia preferenziale per connetterci ai misteri dell'universo.
Molti sono i simboli che accompagnano le opere di Pam; oggetti presi dalla vita quotidiana che vivono sotto nuove sembianze, incrostati di terra o dipinti di cielo; vecchie cornette del telefono, cartoline, sgabelli, chiavi, cappelli, bottiglie, cartoni del latte...
Nuove chiavi di lettura nascono dall'incontro con tali opere, creando una tensione emotiva che non è mai negativa, ma si sperde nella speranza di ritrovare un bel cielo azzurro dentro di noi.

 

Andrea Pamini nasce a Ferrara il 26 febbraio 1975.
Consegue nel 1997 il Diploma di Maturità in Arte Applicata, sezione di Disegno architettonico, presso l'Istituto d'Arte "Dosso Dossi" di Ferrara.
Frequenta il corso "La Pratica Dell'Arte", ideato da Maurizio Camerani, coi docenti Ketti Tagliati, Paolo Mascolini, Massimo Marchetti.
Dal 1994 pratica l'attività di pittore, scenografo, decoratore e designer per interni ed esterni pubblici e privati. Ha ideato e realizzato su committenza tavole e sculture polimateriche, scenografie e costumi teatrali, insegne e oggetti di arredo.
Una sua opera è stata segnalata nel 2007 a Genova al concorso di illustrazione "La Vita è sogno", dedicata a Sergio Fedriani ed esposta in mostra.

 

Per informazioni: 320 8336378

 

Immagini scaricabili:

alka-for-children