Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Mash-up', un mix di linguaggi per un solo tema: la legalità

INCONTRI SULLA LEGALITA' - Il 13, 15 e 16 febbraio proiezione, incontri e concerto a Ferrara a cura di Arci e Libera

'Mash-up', un mix di linguaggi per un solo tema: la legalità

12-02-2013 / Giorno per giorno

Quella per la legalità è una battaglia da combattere su più fronti, questo il messaggio dei tre giorni di appuntamenti organizzati da Arci e Libera-Coordinamento di Ferrara, nell'ambito del progetto regionale G.E.L. (Giovani Esperienze per la Legalità), in collaborazione con CGIL Ferrara, con il patrocinio della Provincia di Ferrara ed il Comune di Ferrara. Dalla lotta quotidiana delle cooperative di Libera Terra per valorizzare territori stupendi ma difficili, attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, alla difficile realtà che schiaccia due adolescenti nella Napoli controllata dalla Camorra, alla lotta contro il caporalato e lo sfruttamento della manodopera immigrata nei campi pugliesi. Un film, un libro, un concerto, pochi moralismi e tanti contenuti per diffondere nel modo più ampio e trasversale possibile la cultura della legalità.

La rassegna parte mercoledì 13 al Cinema Boldini dove, dalle 19.30, si potrà gustare tutto il sapore della legalità con un aperitivo preparato con i prodotti e i vini biologici provenienti da terreni confiscati alle organizzazioni mafiose e lavorati dalle Cooperative di Libera Terra (costo 4 euro). Seguirà la proiezione gratuita de "L'intervallo" di Leonardo Di Costanzo, per la prima volta a Ferrara dopo i 7 premi al Festival del Cinema di Venezia: "non è tanto un film sulla camorra, né su Napoli - ha affermato il regista - ma sulla mentalità camorristica, sulla volontà di sopruso che è proprio della criminalità".

Venerdì 15 sarà interamente dedicato alle riflessioni sulla presenza dei cittadini e lavoratori migranti nel nostro tessuto produttivo. Yvan Sagnet, il giovane studente camerunense del Politecnico di Torino che ha guidato il primo sciopero dei lavoratori stranieri nei campi di pomodoro in Puglia, in mattinata interverrà alla conferenza sull'immigrazione organizzata dalla Cgil di Ferrara presso il Centro sociale L'Acquedotto, mentre alle 17.30, alla Libreria Ibs di piazza Trento Trieste, presenterà il suo libro "Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso" (Fandango) insieme alla dott.ssa Orsetta Giolo dell'Università di Ferrara. Non poteva mancare un incontro con le scuole per sensibilizzare gli studenti, per questo Yvan, sabato mattina dalle 8 alle 10 nell'Aula Magna dell'ex Istituto Tecnico Vincenzo Monti in via Azzo Novello, incontrerà le classi dell' Istituto Tecnico Bachelet.

Sabato sera arriva Piotta con il suo "Odio gli indifferenti" Tour al Circolo Arci Renfe dalle 22.30 (ingresso 8 euro riservato soci ARCI). Piotta da anni é impegnato nel sociale sia come autore e artista sia come produttore.

 

Di seguito il programma dettagliato di Mash-up. Immagini suoni e parole per la legalità (Ferrara 13, 15 e 16 febbraio 2013).

 

Mercoledì 13 febbraio

Cinema BOLDINI
Ore 19:30 
APERITIVO "Libera Terra - Il sapore della legalità" (costo 4€)
Ore 21:00 
PROIEZIONE gratuita de "L' Intervallo" 

 

Venerdì 15 febbraio

Centro sociale L' ACQUEDOTTO
Ore 09:00 
YVAN SAGNET interviene alla CONFERENZA DELLA CGIL TERRITORIALE SULL' IMMIGRAZIONE

Libreria IBS
Ore 17:30
YVAN SAGNET presenta "AMA IL TUO SOGNO"
Moderatrice della presentazione la Dott. ssa Orsetta Giolo

 

Sabato 16 febbraio

Circolo Arci RENFE
Ore 22:30
CONCERTO: PIOTTA "Odio gli indifferenti" Tour 
(ingresso 8€ riservato soci ARCI)

 

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Immagini scaricabili: