CARNEVALE RINASCIMENTALE – Oltre tremila spettatori in centro storico. Tutto esaurito anche per spettacoli e visite guidate
Ampia partecipazione di pubblico alla prima edizione che ha coinvolto l’intera città
11-02-2013 / Giorno per giorno

Debutto positivo per il Carnevale Rinascimentale a Ferrara promosso dal Comune, in collaborazione con la Provincia. Soddisfazione è stata infatti espressa dagli enti e dalle tante associazioni coinvolte per l’ampia partecipazione di pubblico a tutte le iniziative offerte dal ricco programma.
Dai primi dati raccolti risultano più di tremila gli spettatori che nel pomeriggio di sabato 9 febbraio hanno assistito in centro storico ai cortei e agli spettacoli organizzati dalle diverse contrade cittadine con la regia dell’Ente Palio. Oltre ai tanti ferraresi, erano presenti anche molti visitatori in arrivo da altre città, tra cui Padova, Modena e Milano e non sono mancati alcuni gruppi di stranieri.
Numerosi anche i bambini, circa centocinquanta con le relative famiglie, che nello stesso pomeriggio di sabato hanno preso parte nelle sale dell’Imbarcadero del Castello Estense alle feste e ai laboratori organizzati dal Centro Idea del Comune in collaborazione con APS Awalè.
La sera, poi, alla sala Estense alcune centinaia di persone, tra cui molte in piedi, hanno assistito e applaudito la Compagnia del Vado che ha messo in scena l’Aulularia di Plauto.
Tutto esaurito anche alla Sala degli Stemmi del Castello per il concerto di musica rinascimentale che si è svolto nella mattinata di domenica, a cura di Bald’anza, Fidapa e Ferrariae Decus. Decine di ferraresi e soprattutto di turisti, sempre nella mattinata di ieri hanno inoltre partecipato alle visite guidate in centro storico curate dall'Università e coordinate dal professor Daniele Seragnoli alla scoperta dei luoghi del teatro estense.
Ampia partecipazione di visitatori anche per la due giorni di ingressi gratuiti al Castello estense, con percorsi guidati a pagamento curati da Itinerando, organizzata insieme dalla Provincia e dalla società ferrarese di servizi turistici nata nel 1995. Fra sabato 9 e domenica 10 febbraio si sono contati 2.626 ingressi al percorso di visita del monumento più visitato di Ferrara e più di 400 visite guidate, fra adulti e bambini. In dettaglio sono stati 946 gli ingressi nella giornata di sabato e 1.680 domenica. Il tutto nel normale orario di ingresso al monumento, dalle 9,30 alle 17,30 con ultima visita alle 16,45, in entrambi i giorni.
Grande soddisfazione, infine, anche da parte della direzione del Museo Archeologico Nazionale, che ha visto la presenza di oltre 300 persone nelle quattro visite guidate organizzate sabato e domenica.
Immagini scaricabili:


