GIUNTA COMUNALE 1 - Illustrati dagli assessori comunali al Bilancio e all'Urbanisticai i provvedimenti di Giunta
Approvate agevolazioni alle imprese sui procedimenti edilizi
12-02-2013 / Giorno per giorno
Questa mattina, martedì 12 febbraio in residenza municipale, gli assessori comunali al Bilancio e all'Urbanistica hanno illustrato il provvedimento approvato stamane dalla Giunta che - in attuazione di quanto deciso col bilancio preventivo 2013 - stabilisce importanti agevolazioni in favore delle attività produttive ed edilizie del territorio ferrarese.
Queste, in sintesi, le misure adottate: da domani i diritti di segreteria relativi a DIA (Denuncia d'Inizio Attività), SCIA (Segnalazione Certificata d'Inizio Attività) e Permessi di Costruire saranno
a) gratuiti per le attività produttive
b) ridotti del 25% per gli interventi di edilizia privata (=tutte le altre tipologie non riconducibili ad attività produttive).
Con riferimento alle attività produttive, la Giunta ha inoltre deciso di rimborsare tali costi a chiunque li avesse sostenuti a partire dal 20 maggio scorso fino ad oggi.
Il costo di questa operazione, finanziato con risorse recuperate all'interno del Bilancio comunale, è complessivamente di circa 80 mila euro.
Si tratta di un provvedimento - hanno affermato i due assessori comunali - in totale coerenza con uno dei quattro pilastri che guidano la politica economica del Comune di Ferrara, vale a dire il sostegno alle attività produttive. Lo aveva deciso e annunciato la Giunta in dicembre, in fase di predisposizione di bilancio di previsione, e oggi lo si va ad attuare.
Tuttavia, questo provvedimento assume oggi una valenza ancor più 'simbolica', all'indomani della decisione del governo di costringere il Comune ad eliminare l'innovativa misura che da due anni era in vigore, vale a dire la riduzione IMU per le nuove attività produttive. Nonostante il drastico calo di risorse, e alcune 'stranezze' normative, il Comune di Ferrara - ha sottolineato l'assessore al Bilancio - continua a mette sul piatto cose concrete per il rilancio dell'attività imprenditoriale.