Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Domenica all'insegna della poesia, con il libro di Gian Paolo Masieri

MAF - Le iniziative del 17 febbraio dalle 15,30 in via Imperiale

Domenica all'insegna della poesia, con il libro di Gian Paolo Masieri

14-02-2013 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla poesia il nuovo pomeriggio culturale al Maf di San Bartolomeo in Bosco, in programma domenica 17 febbraio. Dalle 15.30, la struttura museale di via Imperiale 263 farà da teatro alla presentazione della silloge di poesie dialettali e in lingua italiana 'Sulle ali della libertà', di Gian Paolo Masieri. Il volume, che raccoglie una significativa antologia poetica dell'autore di Massa Fiscaglia, con testi vincitori a vari concorsi, è corredato da una prefazione di don Antonio Mazzi e da una nota di presentazione dello studioso Giovanni Raminelli, oltre che da un'introduzione di don Guido Catozzi e da illustrazioni di Silvia Pennini. La presentazione, che vedrà la partecipazione dello stesso autore, sarà introdotta da Gian Paolo Borghi, del Maf, e dall'assessore alla Cultura del Comune di Massa Fiscaglia Lorenzo Franzon. In programma anche letture di poesie tratte dal libro a cura degli attori Fabrizia Mazzoni, Patrizia Caleffi e Andrea Poli, accompagnati dal maestro Antonio Sovrani al sax e dal chitarrista classico Francesco Zanella, allievo del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

Il pomeriggio sarà inoltre animato da un intermezzo musicale con la partecipazione del tenore Alessandro Ferrieri. L'iniziativa culturale si avvarrà della conduzione artistica di Andrea Poli.

I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno destinati ad opere benefiche a favore della Comunità Exodus di don Antonio Mazzi e della Comunità Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.

Il pomeriggio culturale si chiuderà con il gioco "Indovina l'oggetto misterioso", con l'opportunità di vincere libri ormai rari su tematiche rurali, e con l'ormai tradizionale buffet riservato a tutti i partecipanti.

L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'associazione omonima.