Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Laboratori didattici nelle scuole per celebrare l'Anno Europeo dei Cittadini

ASSESSORATO RELAZIONI INTERNAZIONALI - Le iniziative di 'Antenna Europe Direct' del Comune di Ferrara

Laboratori didattici nelle scuole per celebrare l'Anno Europeo dei Cittadini

15-02-2013 / Giorno per giorno

Il 2013 è l'Anno Europeo dei Cittadini e Ferrara conferma la sua forte impronta europeista e la sua volontà di fornire ai giovani le informazioni giuste per essere cittadini europei di domani, grazie anche ad un intenso programma svolto nelle scuole del territorio.

Da alcuni anni il Comune di Ferrara, attraverso 'Antenna Europe Direct' (ED) attiva presso l'ufficio Relazioni Internazionali e Progettazione Europea - rete promossa e finanziata dalla Direzione Generale Comunicazione della Commissione Europea collabora con le scuole grazie al fondamentale supporto della Regione Emilia Romagna e le sue istituzioni a Bruxelles, opera per diffondere informazioni e notizie sull'Europa, fonte di opportunità di scambio, crescita e lavoro, per stimolare al confronto e al miglioramento. L'Ufficio, inoltre, si occupa della gestione di progetti in ambito sociale, ambientale, culturale e urbanistico, per iniziative da svolgere sul territorio con finanziamenti della Commissione Europea.

In particolare, in merito all'attività didattica, in questo momento 'Antenna Europe Direct' sta svolgendo percorsi formativi sui temi dell'Unione Europea nella scuola media inferiore Matteo Maria Boiardo  e nella scuola primaria Don Milani, interessando complessivamente una decina di classi. 
I laboratori vengono effettuati coinvolgendo i ragazzi in lavori di gruppo, workshop o attività ludico-ricreative per fare emergere discussioni inerenti all'Unione Europea, alle sue Istituzioni e alle opportunità offerte di maggiore interesse per i giovani.
I percorsi messi a disposizione sono:
· "L'Europa nelle scarpe", rivolto alle scuole primarie, che aiuta a ripercorrere le tappe più importanti dell'integrazione europea e a fornire agli studenti le nozioni fondamentali relative all'Unione Europea e i suoi Paesi membri, le istituzioni, l'ordinamento ed il ruolo dell'UE;
· "Crossing Europe", un laboratorio destinato agli studenti delle scuole secondarie ai quali si intende fornire una base di conoscenze sull'Unione Europea, il percorso di integrazione, le politiche, il concetto di cittadinanza europea, anche per sviluppare consapevolezza non solo nei confronti dei propri diritti ma anche della storia. Questo percorso si svolge tramite quiz e giochi;
· "Diritti si nasce", un gioco educativo a squadre basato sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE, per la scuole primarie e secondarie di primo grado. Si tratta di uno strumento interattivo e ludico per promuovere una cultura di tolleranza e rispetto.

Tutti i materiali utilizzati nelle classi sono offerti dalla Commissione Europea e dal Centro Europe Direct presso l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia - Romagna e sono disponibili presso L'Ufficio Relazioni Internazionali e Progettazione Europea del Comune di Ferrara, Antenna Europe Direct - Dott.ssa Alessandra Piganti Tel. 0532-419316, e-mail: a.piganti@comune.fe.it

 

 (a cura dell'ufficio Relazioni Internazionali e Progettazione Europea del Comune di Ferrara)

 

 

 

 

Immagini scaricabili:

logo iniziativa