MUSEO STORIA NATURALE - Conferenza giovedì 21 febbraio alle 21
Alfred Russel Wallace, ‘L'Uomo che gettò nel panico Darwin'
18-02-2013 / Giorno per giorno

Si chiama Alfred Russel Wallace ‘L'Uomo che gettò nel panico Darwin' elaborando nei suoi stessi anni una teoria dell'evoluzione simile alla sua. A lui è dedicata la conferenza di Federico Focher, dell'Istituto di Genetica biochimica ed evoluzionistica del Cnr di Pavia, prevista per giovedì 21 febbraio alle 21 al Museo di Storia Naturale, nell'ambito del programma del Darwin Day 2013 promosso dallo stesso Museo e dall'Università di Ferrara. L'incontro, aperto gratuitamente a tutti gli interessati, è organizzato in occasione del centenario della morte di Wallace.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"Il vostro avvertimento che sarei stato preceduto si è rivelato oltremodo vero, non ho mai visto una coincidenza più impressionante; se Wallace avesse avuto il mio abbozzo manoscritto, redatto nel 1842, non avrebbe potuto farne riassunto migliore!". Così scriveva Darwin, in preda al panico, all'amico Lyell nell'estate del 1858 dopo aver ricevuto una manoscritto in cui Alfred Russel Wallace indicava per la prima volta la selezione naturale come motore dell'evoluzione. Nel 1858, l'anno prima della pubblicazione dell''Origine delle specie'. Oggi quasi unicamente ricordato per essere stato l'altro uomo che scoprì la selezione naturale, Alfred Russel Wallace merita di essere annoverato tra i massimi naturalisti vittoriani, e sicuramente tra i fondatori della biogeografia evolutiva.
Links:
Immagini scaricabili:
