SCUOLA DI MUSICA MODERNA - Venerdì 22 febbraio alle 20.30 in via Darsena 57
Una serata di letture e musica per ricordare lo scrittore ferrarese Stefano Tassinari
20-02-2013 / Giorno per giorno

Un'intera serata per ricordare e raccontare la figura di Stefano Tassinari in occasione dell'uscita, la prima dopo la sua scomparsa, dell'ultimo numero della "nuova rivista Letteraria" (edizione Alegre) a lui interamente dedicato. L'appuntamento voluto dal collettivo redazionale - che raccoglie attorno alla rivista fondata nel 2009 da Tassinari scrittori come Carlo Lucarelli, Pino Cacucci, Massimo Carlotto e Guido Barbujani - è fissato per venerdì 22 febbraio alle 20.30 alla sede della Scuola di musica Moderna (via Darsena 57) proprio nell'aula magna da poco intitolata a Stefano Tassinari.
Per raccontare dello scrittore e intellettuale ferrarese attraverso la lettura di alcuni brani degli articoli contenuti nella rivista, si daranno appuntamento Marcello Fois, Milena Magnani, Giampiero Rigosi, Massimo Vaggi e Wu Ming 1. Le letture saranno accompagnate dalla musica dal vivo di Giorgio Cavalli, Massimo Magnani, Fabio Testoni e dalla proiezione, a cura di Luca Gavagna, di tutte le immagini che hanno costituito la "colonna sonora" degli otto numeri già pubblicati della rivista Letteraria. La serata si avvale dal patrocinio del Comune di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La ‘nuova rivista Letteraria' è una pubblicazione periodica che stimola ed accompagna una riflessione sulla letteratura sociale nazionale ed internazionale, grazie al contributo dei suoi numerosi collaboratori. Sono collaboratori molto speciali, dato che ciascuno di loro ha pubblicato saggi, romanzi e opere di narrativa che compongono l'eclettico scenario della letteratura italiana contemporanea. Una raccolta di pensieri, aneddoti e riflessioni su uno degli autori italiani più impegnati in campo politico e sociale, che in questi anni ha proposto al suo pubblico nuovi format in cui musica dal vivo, teatro, fotografia, interviste e cene con l'autore hanno saputo dare una lucida interpretazione dei nostri tempi.
Immagini scaricabili:
