PORTA DEGLI ANGELI - L'associazione Arch'è insieme agli studenti del liceo Ariosto
A Porta degli Angeli il Laboratorio A950>2013 del Progetto Antonioni
25-02-2013 / Giorno per giorno

(A cura dell'associazione Arch'è)
Movimento insolito alla Porta degli Angeli tutti i lunedì di questo mese di febbraio: ai visitatori consueti si sono aggiunti studenti del Laboratorio A950>2013, dove A sta per Antonioni, che l'associazione Arch'è, in collaborazione con il liceo Ariosto, ha organizzato in orario pomeridiano nella bella struttura comunale.
Scopo del laboratorio, uno dei quattro del Progetto "Antonioni: cinema, moda, società e la Ferrara degli anni '50", proposto dal Liceo Ariosto e che coinvolge anche il settore moda dell'Ipsia, è quello di sensibilizzare gli studenti alle problematiche legate alla conservazione, tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.
E' attraverso la partecipazione attiva alle fasi di documentazione, progettazione e allestimento della mostra ANTONIONI950 (che verrà inaugurata proprio nella cinquecentesca Porta degli Angeli il 9 marzo alle ore 16.30) che questi giovani impareranno a conoscere e a rispettare il piccolo edificio che apre verso la campagna.
Il laboratorio è a porte aperte e il pubblico, mentre visita la suggestiva struttura militare, può assistere al ‘dietro le quinte' della mostra. Alcuni studenti, metro e bolla alla mano, prendono le misure, altri abbozzano gli ultimi pannelli di raccordo dei vari settori della mostra, altri ancora prendono familiarità con gli ambienti storici.
La Porta degli Angeli è aperta al pubblico tutti i lunedì dalle ore 10,30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 (orario invernale) dall'associazione Arch'è, in collaborazione con RTA ‘Progetto Porta degli Angeli' e Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara Tel. 3311055853
Immagini scaricabili:
