CONTRADA SAN GIACOMO - Martedì 26 febbraio alle 21.15 in via Ortigara 14
Un incontro su 'Incidenti sul Lavoro‘ apre Progetto Contrada Salute 2013
25-02-2013 / Giorno per giorno
Ricominceranno domani, martedì 26 febbraio alle 21.15 (nella sede di via Ortigara 14), le serate dell'edizione 2013 del ‘Progetto Contrada Salute’ organizzato dalla Contrada di San Giacomo in collaborazione con AVIS e Circoscrizione Centro e con il patrocinio del Comune di Ferrara. Il tema scelto per la serata sarà “Incidenti sul Lavoro: riconoscere e prevenire i pericoli” e dopo l'introduzione, affidata ai presidenti della Contrada di San Giacomo Stefano Di Brindisi, della Circoscrizione 1 Girolamo Calò e di AVIS Comunale di Ferrara Roberto Bisi, sarà trattato da Andrea Zanella, ex ispettore dei Vigili del Fuoco e istruttore di specifici corsi. L'iniziativa, giunta ormai al quinto anno propone temi d'attualità alla cittadinanza ed ai soci della Contrada.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Molti ed illustri sono stati nelle passate edizioni gli ospiti: il Professor Conconi che ha trattato temi legati al personale benessere raggiunto attraverso l'attività fisica, il Colonnello Bernabei della Guardia di Finanza che ha trattato temi legati all'uso di sostanze stupefacenti con dimostrazioni circa le attività dei cani antidroga, il Dr. Zamboni che ha spiegato la sua cura, oppure campioni dello sport come il pluricampione del Mondo di Canottaggio Michele Savriè o l'atleta Paraolimpico Pierre Calderoni, la dottoressa Cattera, Responsabile del SERT, che ha trattato i rischi legati alla guida sotto l'effetto di droghe o alcool, le conseguenti sanzioni e gli aspetti penali; molto seguita la serata sugli animali domestici curata dal Veterinario Dr. Luigi Coppola, poi il Dr. Canducci, che dirige la sezione di Nutrizione Clinica della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ferrara ha parlato dei principi per una corretta alimentazione, altro tema della massima rilevanza: "La donazione di sangue, l'importanza per i soggetti affetti da malattia di Cooley" trattato dai Dott.ri Gianluca Lodi e Vincenzo de Sanctis del Servizio Immunotrasfusionale dell'Azienda-ospedaliero universitaria di Ferrara; poi I tumori della pelle, argomento trattato dalla dottoressa Anna Maria Fazio, Medico Oncologo dell'Anr di Ferrara. Grazie al progetto, coordinato dal Dr. Gabriele Anania, Vicario della Contrada, si è giunti alla costituzione del gruppo dei donatori di sangue della Contrada formato da 15 soci donatori.