Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con "L'aria al centro" le iniziative CNA per la sostenibilità rivolte alle scuole

EDUCAZIONE AMBIENTALE - Progetto collegato alle Domeniche ecologiche del Comune di Ferrara

Con "L'aria al centro" le iniziative CNA per la sostenibilità rivolte alle scuole

26-02-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura di CNA Ferrara)

 

Da giovedì 28 febbraio Liberiamo l'aria, iniziativa condotta dal Comune di Ferrara, in collaborazione con diverse associazioni cittadine, vira decisamente verso il mondo della scuola e dei giovani. Il progetto, intitolato "Ferrara l'aria al centro. A scuola con Cna" è organizzato, infatti, dall'Associazione imprenditoriale che, tra l'altro, ha promosso quattro dei cinque appuntamenti attraverso i quali si articolano le domeniche ecologiche a Ferrara, iniziate il 30 gennaio per concludersi il prossimo 7 aprile.
"L'iniziativa dello scorso 3 febbraio, in piazza municipale, sulla sicurezza degli impianti di riscaldamento - spiega infatti Alessandro Fortini, responsabile Cna per l'Area di Ferrara - ha raccolto molto interesse tra i cittadini, molti dei quali si sono fermati agli stand per chiedere informazioni e chiarimenti. Ora, l'attività di coinvolgimento e informazione si allarga alle scuole, investendo gli studenti, dai bambini delle elementari, fino ai giovani delle ultime classi degli istituti medi superiori, con i loro insegnanti. Abbiamo ritenuto, infatti, assolutamente decisivo dare il nostro contributo per caratterizzare il progetto Liberiamo l'aria, nato originariamente da una emergenza ambientale, come l'inquinamento da polveri sottili, con un'azione di più ampio respiro, capace di rivolgersi ai giovani e alle scuole. E' importante che si coltivi, fin da bambini, una cultura più attenta e rispettosa dell'ambiente, e quindi una maggiore conoscenza di temi come il risparmio energetico, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo di pratiche conseguenti".
Sotto questo profilo, il prossimo fine settimana risulta assai denso. Si parte giovedì 28, alla Scuola media T.Tasso - M. M. Boiardo di Ferrara, con "Hat home. La casa sostenibile 3.0", presentazione di un progetto sperimentale di casa sostenibile, realizzato da Legambiente nazionale con l'azienda Ikea. Sabato 2 marzo, alla mattina, sarà il turno degli studenti delle quinte classi di tutti gli istituti medi superiori di Ferrara, alla Sala Estense, dove saranno presentate esperienze imprenditoriali legate alle energie rinnovabili, come le biomasse (Valgrande Biomasse), il fotovoltaico (Ka Group), l'energia elettrica per la mobilità sostenibile (Hub Automotive). All'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Istituto Navarra, saranno presenti gli assessori comunali alle Attività Produttive Deanna Marescotti e all'Ambiente Rossella Zadro, il presidente provinciale della Cna Vittorio Mangolini.
Un appuntamento di grande interesse è, poi, costituito dal Laboratorio su Eco-compatibilità, risparmio, energia" che coinvolgerà, il prossimo 20 marzo, 300 bambini delle scuole elementari di Vigarano Mainarda, la cui attività si svolge, attualmente, all'interno di container. In questa occasione, sarà realizzato un percorso didattico, messo a punto dalla Cna che, attraverso sperimentazioni pratiche dal vivo, porterà alla proclamazione degli alunni "eroi del risparmio energetico". Il 22 marzo, il laboratorio sarà replicato alla Scuola elementare G. Leopardi di Ferrara, nel quale ci si soffermerà sull'uso consapevole di acqua, terra, sole e aria, con una esercitazione pratica attraverso la quale i bambini produrranno energia pedalando sopra piccole bici elettriche. Il 5 aprile, infine, chiuderà il ciclo la Scuola media cittadina De Pisis, con un laboratorio sul risparmio energetico.
Intanto, domenica 3 marzo, appuntamento in piazza Municipale a Ferrara con la mobilità sostenibile: saranno esposte autovetture e biciclette elettriche, insieme alle pensiline attrezzate per la loro ricarica; tecnici ed esperti offriranno tutte le informazioni e delucidazioni ai cittadini eventualmente interessati a saperne di più.

 

Nella Foto: un'immagine degli stand presenti in piazza Municipale a Ferrara, il 3 febbraio, domenica "ecologica" dedicata alla sicurezza degli impianti.

Immagini scaricabili:

cna scuola