Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'L'orologiaio miope', ovvero 'l'evoluzione e la biodiversità come non le avete mai ascoltate'

MUSEO STORIA NATURALE - Conferenza giovedì 28 febbraio alle 21

'L'orologiaio miope', ovvero 'l'evoluzione e la biodiversità come non le avete mai ascoltate'

26-02-2013 / Giorno per giorno

Sarà la genetista e zoologa Lisa Signorile autrice del libro 'L'orologiaio miope' a raccontare i meccanismi dell'evoluzione e della biodiversità nel corso della conferenza prevista per giovedì 28 febbraio alle 21 al Museo di Storia Naturale di via De Pisis 21. L'incontro, aperto gratuitamente a tutti gli interessati, rientra nel programma del Darwin Day 2013 promosso dallo stesso Museo e dall'Università di Ferrara.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

'L'orologiaio miope'
L'evoluzione e la biodiversità come non le avete mai lette (e ascoltate)

"Cos'hanno in comune Alien e una larva di crostaceo? O i polpi con i replicanti di Blade Runner? Ho voluto un po' sdrammatizzare l'immagine di Richard Dawkins: l'evoluzione che non vede che cosa fa e dove va, molto più che l'indovino Tiresia mi ricorda mister Magoo, un vecchio personaggio dei cartoni animati molto miope che perde di continuo gli occhiali. C'è dramma nella cecità, e l'implicazione di altri sensi che possono direzionare l'orologiaio. Quando ho perso le lenti a contatto, invece, mi sono limitata a sbattere contro tutti gli spigoli possibili e a riempirmi di lividi, finché non ho trovato la strada di casa..."