MAF - Le iniziative del 3 marzo, dalle 15,30 in via Imperiale 263
Al Maf pomeriggio all'insegna delle tradizioni e delle culture della Toscana
28-02-2013 / Giorno per giorno
Avrà come filo conduttore il canto, le tradizioni e le culture della Toscana il nuovo appuntamento domenicale al Maf di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263), in programma il prossimo 3 marzo, a partire dalle 15.30.
Il pomeriggio prenderà il via con la presentazione della mostra-studio "Editoria popolare tra Otto e Novecento: ‘fogli volanti' delle tipografie fiorentine Salani, Ducci e Bernardi", a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Roccati, comprendente una selezione della folta produzione di opuscoli popolari un tempo riservata ai cantastorie e ai venditori ambulanti. Alessandro Bencistà, Presidente del Centro Studi Tradizioni popolari toscane, illustrerà questa affascinante e ormai scomparsa forma di cronaca in versi e musica.
Farà quindi seguito la presentazione del libro "Storie di paese. Antologia del mondo rurale", di Renato Fucini (selezione dei testi di Marco Mari, Festina Lente Edizioni, Ferrara, 2012), curata da Renzo Zagnoni, Presidente del Gruppo di Studi della Montagna bolognese e pistoiese, con letture del noto attore ferrarese Andrea Poli. Il volume è incentrato su alcuni racconti ambientati nelle campagne toscane.
Un concerto di Lisetta Luchini, cantante folk, nonché cantastorie e attrice fiorentina, animerà quindi il resto del pomeriggio con un repertorio di canzoni toscane di ieri e di oggi. Diplomata in chitarra classica al Conservatorio di Ferrara, Lisetta Luchini si è aggiudicata numerosi riconoscimenti artistici in ambito nazionale. Tiene concerti e spettacoli in Italia e all'estero e coglierà l'occasione per presentare la ristampa del suo doppio cd "Toscana in musica" (Pegasus, Firenze, 2013).
Un buffet riservato a tutti i partecipanti concluderà, come di consueto, il pomeriggio culturale.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'Associazione omonima.