Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sarà dedicata all''Influenza H1N1' la prima conferenza del Progetto contrada salute

Appuntamento martedì 24 novembre alla sala dei Trofei della contrada San Giacomo

Sarà dedicata all''Influenza H1N1' la prima conferenza del Progetto contrada salute

20-11-2009 / Giorno per giorno

Torna martedì 24 novembre con un primo incontro dedicato alla 'Diffusione epidemiologica dell'influenza A (H1N1), indicazioni al vaccino' il ciclo di conferenze "Progetto contrada salute". Dopo gli ottimi riscontri e la vasta partecipazione dell'edizione precedente, l'iniziativa del 'maestrato' della Contrada San Giacomo messa a punto in collaborazione con Circoscrizione 1 e Avis comunale propone un nuovo calendario di quattro serate di incontri a cadenza mensile. Nel corso di ciascuno, grazie all'intervento di relatori esperti nei diversi campi professionali, saranno affrontate importanti tematiche legate alla salute, individuate fra le più significative e attuali. Dopo la serata di apertura, nelle conferenze successive si affronteranno gli argomenti 'Droghe e guida' (26 gennaio), 'Le coperture assicurative' (23 febbraio), 'Manovre e uso del defribillatore nel primo soccorso' (30 marzo).
E' intanto in via di definizione in contrada il calendario del ciclo di conferenze di approfondimento della storia del Palio e della città di Ferrara, che proporrà anch'esso serate a cadenza mensile.
Appuntamento quindi martedì 24 novembre alle 21.15 alla sala dei Trofei della Contrada di San Giacomo con il primo incontro di "Progetto contrada salute" che sarà introdotto dal presidente della contrada Alessandro Feggi, dal presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò e dal presidente Avis comunale Roberto Bisi. Si entrerà poi nel merito durante le relazioni del direttore Malattie infettive dell'azienda ospedaliero - universitaria S.Anna Florio Ghinelli e dalla responsabile del settore Profilassi delle malattie infettive Usl di Ferrara Marisa Cova.
L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.