Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una guida per conoscere e promuovere il patrimonio italiano Unesco

CITTA' UNESCO D'ITALIA - Venerdì 8 marzo alle 11 presentazione nella sede del Museo Archeologico (via XX Settembre)

Una guida per conoscere e promuovere il patrimonio italiano Unesco

05-03-2013 / Giorno per giorno

Alla luce delle proprie finalità statutarie, l'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco ha realizzato una nuova pubblicazione per promuovere la conoscenza del Patrimonio Italiano a riconoscimento UNESCO, scegliendo il Touring Editore come partner ideale per la promozione del turismo nel territorio italiano. Il volume, che ha per titolo "Viaggio nel Patrimonio Unesco d'Italia", sarà presentato venerdì 8 marzo alle 11, nella sede del Museo Archeologico di Ferrara (sala delle Carte Geografiche, via XX Settembre 122).

Nella nuova guida ogni Sito iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità, viene presentato in due trattazioni complementari: le prime pagine forniscono un inquadramento scientifico del Sito e la sua rilevanza nell'ambito del Patrimonio Mondiale, mentre le pagine seguenti ne completano il profilo con suggerimenti, itinerari e consigli pratici per la visita.

Nel corso della presentazione pubblica di venerdì 8 marzo, organizzata da Comune di Ferrara e Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, sarà illustrata nel dettaglio l'opera attraverso gli interventi del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, del sindaco di Assisi Claudio Ricci (attuale presidente dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco), del soprintendente per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna Filippo Maria Gambari e di Luciano Mornacchi per Touring Editore.

Il volume è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n..77/20.02.06, "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale, posti sotto la tutela dell'UNESCO".

 

Giornalisti, fotografi e videoperatori sono invitati

 

[Nelle foto alcuni momenti dell'incontro di venerdì 8 marzo 2013 al Museo Nazionale Archeologico di Ferrara]

Immagini scaricabili: