ASSOCIAZIONE BAL'DANZA - Presentati i progetti artistici dei prossimi mesi
Con l'associazione culturale Bal'danza 'Musica, poesia e arte per Ferrara 2013'
05-03-2013 / Giorno per giorno

"Le molte proposte nei vari settori della musica, della danza, della letteratura che abbiamo in animo di mettere in campo ci hanno impedito finora di completare il programma ufficiale delle iniziative di ‘Bal'danza'. Disponiamo soltanto di un progetto complessivo, ma ancora in itinere e che si completerà nei prossimi giorni". Ha esordito così questa mattina la presidente dell'associazione culturale cittadina Valeria Borasio in residenza municipale per la presentazione del calendario "Musica, poesia e arte per Ferrara 2013 - Omaggio a Thomas Walker". Con lei, affiancata dal presidente della provincia Marcella Zappaterra e dal vicesindaco Massimo Maisto, erano presenti tra gli altri il direttore artistico dell'associazione Romano Valentini e i direttori del Museo Archeologico Nazionale e del Conservatorio.
"Il nostro - ha proseguito poi Valeria Borasio - è certamente un programma complesso, di contenuti, fatto di progetti e non di semplici eventi. Un programma caratterizzato dallo stile che abbiamo acquisito in questi anni, che non ci mette in competizione con nessuno perché nasce da una ricerca originale e attenta, in piena sintonia con le Istituzioni, con la città e con le iniziative proposte alle quali aderiamo spesso con entusiasmo. E' un lavoro che ci consente di prestare, in particolare in questa edizione, molta attenzione ai giovani e ai luoghi della città e della nostra storia, che vogliamo conoscere e aiutare a rinascere."
"Diversi i percorsi e insieme le novità che saranno messi in campo a più livelli dai prossimi mesi - ha aggiunto Romano Valentini, direttore artistico dell'associazione cittadina attiva negli spazi del Museo Archeologico di Ferrara - Va ricordato in particolare l'impegno nella ricerca soprattutto in ambito musicale di nuove proposte grazie anche alla stretta collaborazione con il Conservatorio cittadino. Un itinerario che quest'anno si intreccia con il percorso al femminile che punterà alla valorizzazione e alla conoscenza di due musiciste ferraresi del passato: Giulia Schucht, la moglie russa di Antonio Gramsci e Lucrezia Aguiari. Ancora - ha poi ricordato il direttore artistico - non dimenticheremo certo nella nostra programmazione il percorso dedicato al ‘sacro'. A quasi un anno dal terremoto vorremmo usare proprio la musica come ‘memoria' del dolore e come sostegno della ripresa, creando un momento musicale che ci piacerebbe realizzare in Duomo. Ma saranno ancora tantissime le iniziative del 2013 e che culmineranno nel tradizionale concerto di Natale che in questo anno particolare vorremmo proporre anche a Poggiorenatico".
"E' sicuramente grazie all'impegno del nostro associazionismo - ha affermato l'assessore alla Cultura Massimo Maisto - che la politica culturale della città sta facendo considerevoli passi avanti. E in questo ambito, portatrice di un'offerta di grande qualità, Bal'Danza ha sempre svolto un ruolo importante e nel pieno rispetto della logica della sussidiarietà sostenuta dall'Amministrazione comunale. Inoltre - ha poi aggiunto il vicesindaco - ha dimostrato di saper cogliere il messaggio più volte ribadito, ovvero che i nostri tesori monumentali e artistici sono di tutta la città e pertanto chi ha idee può scegliere per realizzarle il luogo che ritiene migliore."
Da non dimenticare, in attesa del definitivo calendario, l'iniziativa di Bal'Danza di sabato 9 marzo alle 16.30 al Museo Archeologico nazionale: sarà eseguito un concerto che sostiene la presentazione del libro "A tavola con duchi e duchesse" di Giovanna Guidetti.
Associazione Bal'Danza http://www.baldanza.eu/about
Immagini scaricabili:
