AMICI DELLA BICICLETTA - Domenica 10 marzo con partenza dal parco Urbano Bassani (uscita nord)
Cerimonia in memoria di Gilles Donald e delle vittime della strada
08-03-2013 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli 'Amici della bicicletta')
Domenica 10 marzo, in occasione del quarto anniversario della morte del giovane
camerunese avvenuta l'11 marzo 2009 in via S. Giacomo, nei pressi della Gigina, sarà
sostituita la ghost bike che ricorda l'incidente mortale di quattro anni fa. Al suo posto,
a seguito della riqualificazione urbana che ha eliminato il punto di conflitto della
viabilità che fu fatale per Donald, sarà installato un "Totem della memoria" progettato
da Serena Saponaro, studentessa di disegno industriale della facoltà di Architettura
dell'Università di Ferrara, e realizzato da Luciano Sacchi in collaborazione con il
laboratorio Ricicletta. L'iniziativa organizzata dall'Associazione Amici della Bicicletta di
Ferrara, vedrà la partecipazione della comunità camerunese ferrarese ed ha il
Patrocinio del Comune di Ferrara.
Sono maturi i tempi per rimuovere la ghost bike il cui monito era rivolto non solo agli
utenti della strada, ma soprattutto all'amministrazione comunale affinché quel punto
di conflitto che causò la morte di Donald fosse definitivamente rimosso e fosse messa
in sicurezza tutta l'utenza della strada. Dopo quattro anni quell'obiettivo è stato
raggiunto. Altri punti di conflitto in città ancora permangono. Nello stesso mese in cui
morì Donald un altro ciclista, William Manzoli, 85 anni, perse la vita in via Pomposa
nei pressi dell'attraversamento pedonale adiacente via Pacinotti. La ghost bike in sua
memoria è ancora lì, in attesa che lavori di messa in sicurezza di
quell'attraversamento, come da noi più volte sollecitati anche negli incontri al tavolo
tecnico della mobilità con l'amministrazione comunale, possano portare alla sua
rimozione come segno di un'avvenuta e necessaria riqualificazione della sede stradale.
Un'altra ghost bike, purtroppo, abbiamo dovuto posizionarla a febbraio 2012 a S.
Martino, sempre in territorio comunale ma su strada di proprietà dell'Anas, sulla
statale per Bologna dove il 14 febbraio perse la vita Francesca Barbieri.
Anche in memoria di questi altri caduti, utenti deboli della strada, abbiamo voluto
ideare un oggetto che fosse di ricordo dell'accaduto e che sottolineasse nello stesso
tempo l'importanza di avere infrastrutture adeguate affinché tutti possano muoversi in
sicurezza.
Programma della manifestazione.
Raduno in bicicletta ai "tre campi del Parco Urbano" e uscita nord del parco urbano, di
fronte al bar Caleffi. Partenza dal parco urbano alle ore 15.30.
Percorso: via Canapa, pista ciclabile di via Bacchelli fino a Largo Barriere,
attraversamento e pista ciclabile dei giardini del grattacielo, stazione, pista ciclabile di
via S. Giacomo arrivo alla gost bike.
Ore 16.00/16.30 inaugurazione del Totem.
TOTEM DELLA MEMORIA (SCHEDA a cura di Serena Saponaro)
A quattro anni dall'installazione della ghost bike in memoria di Gilles Donald, è palese
il suo deterioramento a causa degli agenti atmosferici e umani. La richiesta
dell'Associazione Amici della bicicletta di sostituire la vecchia bici è andata nella
direzione di un nuovo simbolo, innanzitutto commemorativo, ma che fungesse anche
da monito per ciclisti, pedoni ed automobilisti. Tenendo conto dei limiti temporali,
spaziali ed economici, ma soprattutto, cercando di evitare la creazione di un qualcosa
che causasse troppa distrazione, ho pensato di proporre delle semplici forme
geometriche, ma d'impatto, utilizzando materiale di recupero.
Il totem è quindi stato concepito come un'ascesa di tre ruote, partendo da una prima
più grande in basso e una più piccola in alto, sovrapposte di qualche centimetro l'una
sull'altra: questo concetto è più esplicito nella vista laterale. Per continuità rispetto
alla ghost bike, il totem sarà dipinto di bianco e, sulla sovrapposizione della ruota
centrale con quella in alto -che riporta alla forma di un occhio -sarà fissata una
targhetta con il nome di Gilles Donald allegato alla data della sua scomparsa, utile per
tutti coloro che vorranno soffermarsi ad approfondire le motivazioni dell'esistenza del
totem.
LA STAMPA È INVITATA AD ESSERE PRESENTE CON PROPRI GIORNALISTI