Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Studenti emiliani e toscani a Ferrara simulano il Parlamento Europeo

SCUOLA ED EUROPA - Avviati questa mattina, mercoledì 13 marzo nella sala dei Comuni del Castello, i lavori del MEP regionale a cura del Liceo Roiti

Studenti emiliani e toscani a Ferrara simulano il Parlamento Europeo

13-03-2013 / Giorno per giorno

Le delegazioni provenienti da sei scuole della regione Emilia Romagna, completate dalla presenza di una rappresentanza toscana, si sono date appuntamento questa mattina, mercoledì 13 marzo nella Sala dei Comuni in Castello Estense per dare il via alla nuova sessione regionale del MEP, Model European Parliament. Si tratta di un progetto di simulazione dei lavori del Parlamento europeo che si rivolge agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado; per alcuni giorni i ragazzi dell'istituto ferrarese, insieme a quelli di altre città, vestiranno i panni dei delegati parlamentari e dibatteranno, prima in Commissioni e poi in Assemblea plenaria, i diversi problemi relativi alla politica europea. In avvio di incontro sono intervenuti il vice sindaco di Ferrara Massimo Maisto, la presidente della Provincia Marcella Zappaterra, il dirigente dell'Ufficio scolastico Territoriale Antimo Ponticello, il dirigente scolastico del Liceo Roiti Donato Selleri e di Marina Maja, docente di Lingua Inglese al Liceo Roiti e referente del progetto.
Dopo la cerimonia di apertura i ragazzi, un centinaio, hanno trascorso la giornata concentrandosi nell'attività di "team building" (costruzione del gruppo di lavoro) che li ha portati in mattinata a conoscere la città di Ferrara, guidati dai colleghi ferraresi, gli studenti del Liceo Roiti, quindi nel pomeriggio - nella sede del Liceo Roiti e con prosecuzione nella giornata di domani - a lavorare insieme in Commissione per predisporre le risoluzioni su varie tematiche di interesse europeo, da presentare e discutere in Assemblea Plenaria. L'Università di Ferrara ospiterà invece il prossimo 19 marzo, nell'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, i lavori conclusivi dell'Assemblea MEP. L'iniziativa ha ottenuto il contributo finanziario dell'Ufficio scolastico Regionale mentre, a livello locale, ha avuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara nonché la collaborazione dell'Università degli Studi del capoluogo estense.

 

[Nelle foto: alcuni momenti dell'apertura lavori MEP del 13 marzo 2013 - saluti dei rappresentanti istituzionali, i partecipanti al MEP regionale a Ferrara]

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
> Elenco delle scuole invitate: Liceo scientifico "Manfredo Fanti" di Carpi, Istituto di istruzione superiore"A.Meucci" di Carpi, Liceo Classico "San Carlo" di Modena, Liceo Scientifico "A.Tassoni" di Modena, Liceo Classico "Ariosto Spallanzani" di Reggio Emilia, Istituto di istruzione superiore "Giuseppe Luosi" di Mirandola, Convitto Nazionale Statale"Cicognini" di Prato.
> MEP Italia è un'associazione culturale, apolitica, senza fini di lucro, che si è costituita ufficialmente nel settembre 1996 a Modena, collegata alla Foundation Model European Parliament che opera e ha sede a l'Aia in Olanda dal 1994. Tra gli obiettivi educativi e culturali dell'iniziativa, vi sono la promozione e lo sviluppo della persona nel contesto sociale e il senso di appartenenza all'Unione Europea, l'educazione alla cittadinanza attiva, la conoscenza del pluralismo culturale del nostro continente, l'importanza del confronto democratico in una società dove la diversità culturale porta arricchimento e crescita umana.

Immagini scaricabili: