Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La ‘stanza tutta per sé' di Virginia Woolf

BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Percorsi etici nel Novecento europeo': incontro venerdì 15 marzo alla 17

La ‘stanza tutta per sé' di Virginia Woolf

14-03-2013 / Giorno per giorno

Sarà dedicata a Virginia Woolf e ai temi affrontati nelle sue opere, in riferimento soprattutto alla condizione femminile, la conferenza di Monica Farnetti in programma venerdì 15 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, dal titolo ‘Virginia Woolf. Una stanza tutta per sé', rientra nel ciclo ‘Percorsi etici nel Novecento europeo' a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia contemporanea di Ferrara e sarà introdotto da Anna Maria Quarzi.


LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
"Immaginiamo cosa sarebbe successo se Shakespeare avesse avuto una sorella, meravigliosamente dotata chiamata Judith": parte da questa ipotesi la riflessione di Virginia Woolf sul rapporto tra donne e scrittura, lettura, creatività letteraria, vita e mente. Una riflessione che si allarga e si infiamma sino a diventare un vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, e che ha costituito una lettura imprescindibile per tutte le donne del mondo.