Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Depurazione acque: pronti gli elenchi dei cittadini aventi diritto ai rimborsi della quota di depurazione non dovuta

ASSESSORATO AMBIENTE - Informativa di Ato6 a Sindaco e assessore Zadro

Depurazione acque: pronti gli elenchi dei cittadini aventi diritto ai rimborsi della quota di depurazione non dovuta

20-01-2011 / Giorno per giorno

In merito al rimborso della quota di depurazione della bolletta dell'acqua, per zone non servite da impianti di depurazione, vicenda che ha visto l'interessamento anche del sindaco Tiziano Tagliani e dell'assessore comunale all'ambiente Rossella Zadro che avevano chiesto chiarimenti, Hera e Ato6 hanno informato l'Amministrazione che si stanno predisponendo gli atti per procedere alla pubblicazione degli elenchi dei cittadini aventi diritto, nonché alla quantificazione delle somme da restituire.
Questo un estratto dell'informativa firmata dal direttore di Ato6 Ivano Graldi.
"(...) La sentenza della Corte Costituzionale 335/2008 ha introdotto il principio che anche nel Servizio Idrico Integrato chi non usufruisce di un servizio non è tenuto a pagarne il corrispettivo, rivoluzionando l'approccio di sussidiarietà e di unitarietà del Servizio Idrico introdotto dalla Legge Galli del 94 e riaffermato nel Testo Unico Ambientale 152/06, per il quale anche chi non godeva del servizio di depurazione era tenuto a pagarne il corrispettivo per accantonare fondi per la realizzazione degli impianti (ovvero il costo degli impianti di depurazione erano sostenuti dalla collettività, e non solo da quelli che ne usufruivano direttamente). Con l'entrata in vigore di tale sentenza il principio di sussidiarietà è venuto meno. Tale sentenza è stata recepita dall'art 8 sexies della Legge 13/2009, dove al comma 2 si ribadisce quanto segue: "In attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 335 del 2008, i gestori del servizio idrico integrato provvedono anche in forma rateizzata, entro il termine massimo di cinque anni, a decorrere dal 1° ottobre 2009, alla restituzione della quota di tariffa non dovuta riferita all'esercizio del servizio di depurazione."
Al comma 4 dell'art 8 sexies si specifica quanto segue: "Entro due mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, su proposta del Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare stabilisce con propri decreti i criteri ed i parametri per l'attuazione….omissis"
Il decreto attuativo è il DM 102 del 30/09/2009 pubblicato su GU n. 31 del 8-2-2010. A dicembre 2010 HERA ha presentato a codesta Autorità gli elenchi definitivi degli utenti aventi diritto al rimborso dei canoni di depurazione a partire dall'uscita della sentenza della Corte Costituzionale retroattivamente per 5 anni come previsto dal codice civile (...)".
A breve - ha confermato Ato6 - verrà pubblicato sul sito web di Hera l'elenco degli utenti aventi diritto, con opportuna informazione attraverso le bollette dell'acqua di prossima emissione sulle modalità di accesso al rimborso. Delle attività in atto si è provveduto a informare la Provincia, la Regione e i Ministeri competenti. Gli utenti interessati sono circa 2000 per il Comune di Ferrara, 1000 negli altri Comuni serviti da HERA, per un ammontare complessivo di circa 500.000 euro che dovranno essere restituiti entro il 2014.