ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Consegnati oggi al sindaco Tagliani i fondi raccolti dall'Anam
Da Ravenna un contributo per rendere più accogliente la futura scuola Aquilone
18-03-2013 / Giorno per giorno

[Nella foto la consegna dell'attestazione di bonifico al Comune di Ferrara della somma raccolta: (da destra) Donatella Mauro, Matteo Bandiri, Tiziano Tagliani, Giordano Conti, Gianni D'Alba (direttore artistico iniziativa di Ravenna) e Cinzia Guandalini]
Sarà utilizzato per l'acquisto di arredi per la nuova scuola d'infanzia "Aquilone" il contributo di circa 4.800 euro donato al Comune di Ferrara dall'Anam - Accademia Nazionale Acconciatori Misti di Ravenna. La somma è stata consegnata ufficialmente nella mattinata di oggi, lunedì 18 marzo, al sindaco Tiziano Tagliani dal presidente dell'associazione ravennate Matteo Bandini, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede provvisoria della scuola d'infanzia in via Ippolito Nievo, con la partecipazione anche del direttore e della dirigente pedagogica dell'Istituzione comunale dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie Mauro Vecchi e Donatella Mauro e della coordinatrice pedagogica della stessa scuola Aquilone Cinzia Guandalini, oltre che da Giordano Conti in prappresentanza della CNA provinciale.
Il contributo è frutto degli incassi dell'evento benefico "Hair for love" che lo scorso 17 febbraio l'Anam ha organizzato, al Teatro Almagià di Ravenna, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Ravenna, il Comune di Ferrara, la Cna, la Confartigianato, l'Engim Emilia Romagna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e il Credito Cooperativo Ravennate e Imolese. Intento della manifestazione, che ha visto sfilare, accanto a giovanissimi indossatrici e indossatori, alcuni protagonisti del mondo dello sport, giovani promesse della musica e della danza, era proprio quello di raccogliere fondi per la ricostruzione della scuola comunale dell'infanzia Aquilone, che, a causa dei danni subiti dalla sede originaria durante gli eventi sismici di maggio, è ora ospitata in un modulo provvisorio fornito dalla Regione Emilia-Romagna. Agli effetti del terremoto sono stati tra l'altro dedicati i pensieri e i disegni dei bambini dell'Aquilone raccolti in una presentazione che è stata proiettata durante la serata. La somma di denaro consegnata oggi si somma ad altre specifiche donazioni effettuate per la scuola d'infanzia Aquilone da istituti bancari e aziende private.
IN ALLEGATO SCHEDA "Per un nuovo Aquilone" a cura della coordinatrice pedagogica Cinzia Guandalini
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: